Tu sei qui: CronacaAmalfi, Comune non concede spazi sosta ai City Sightseeing che ricorrono al Tar
Inserito da (redazionelda), sabato 23 maggio 2015 12:00:43
Il comune impone una tariffa per sosta breve dei bus panoramici sul piazzale Flavio Gioia e la società che gestisce i City Sightseeing ricorre al Tar di Napoli. Ieri il commissario prefettizio di Amalfi, Giuseppe Castaldo, ha deliberato la costituzione in giudizio per difendere le ragioni dell'ente in merito alla richiesta di pagamento di una tariffa forfettaria determinata per effetto della natura giuridica del servizio considerato dal comune di Amalfi non essenziale come quello garantito dalla Sita.
A darne notizia il quotidiano Il Mattino in edicola stamani in un articolo a firma di Mario Amodio secondo cui in buona sostanza, la società che gestisce i City Sightseeing avrebbe originariamente richiesto la sosta del proprio mezzo che opera, con autorizzazione della Provincia di Napoli, sulla tratta Amalfi-Sorrento lungo il piazzale dove stazionano i bus della Sita.
La condizione di gratuità della sosta al capolinea è stata però negata dal comando di Polizia municipale di Amalfi che pare avesse acconsentito al pagamento di una tariffa forfettaria per la stagione in cui è attivo il servizio ma solo per il tempo necessario allo sbarco e all'imbarco dei passeggeri.
"Tutto ciò con un notevole risparmio rispetto alle tariffe giornaliere in vigore per i bus turistici" dicono dal comune di Amalfi che è concessionario dello spazio demaniale adibito a parcheggio.
Secondo le ragioni espresse dagli uffici non sarebbe stata possibile l'assegnazione di uno stallo di sosta così come avviene per i bus Sita in quanto il servizio pubblico prestato con i City Sightseeing sarebbe stato considerato di tipo commerciale.
Da qui, il ricorso al Tar di Napoli dove il prossimo 27 maggio si discuterà l'impugnativa del provvedimento adottato dalla polizia municipale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103925101
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...