Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Cronaca

La vicenda nasce dal ricorso di una società esclusa da una gara pubblica per l’assegnazione di un bene comunale

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Lotta all'overtourism: una sentenza importante per la tutela del decoro e della salute pubblica nei siti ad alta pressione turistica

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 16:47:45

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio ha accolto - seppur parzialmente - il ricorso incidentale presentato dal Comune di Amalfi, nell'ambito di una controversia legata alla locazione di un immobile comunale.

La vicenda nasce dal ricorso di una società esclusa da una gara pubblica per l'assegnazione di un bene comunale. Due erano i punti contestati: il diritto di prelazione al precedente gestore e il divieto, contenuto nel bando, di aprire nuove attività di somministrazione di alimenti e bevande. Se sulla prelazione i giudici hanno dichiarato la competenza del giudice ordinario, sulla seconda questione la decisione ha dato pieno supporto alla linea dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano.

La sentenza sottolinea come il divieto di aprire nuove attività di ristorazione nel centro storico non sia affatto discriminatorio o sproporzionato, ma risponda anzi a una precisa esigenza di interesse pubblico: tutelare un'area di pregio storico, artistico e architettonico da un eccesso di offerta commerciale che, negli anni, ha generato fenomeni di degrado, problemi igienico-sanitari e criticità legate alla vivibilità.

Non solo. Il Consiglio di Stato ha anche evidenziato come il Comune di Amalfi abbia correttamente citato esempi virtuosi di altri centri storici italiani, dove simili regolamenti sono già stati adottati, contribuendo a "ricalibrare" la densità di attività economiche nei borghi d'arte. Il tutto per contenere il cosiddetto overcrowding, ovvero il sovraffollamento causato in particolare dal turismo mordi e fuggi.

La sentenza può fare giurisprudenza anche per altri Comuni italiani alle prese con la stessa sfida: preservare l'identità dei centri storici, riequilibrare il tessuto economico e garantire decoro e sicurezza a cittadini e visitatori.

Un passaggio significativo che dimostra come, anche sul piano giuridico, si stia consolidando un principio: la valorizzazione turistica dei territori non può prescindere dalla loro sostenibilità.

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108337101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...