Tu sei qui: CronacaAmalfi, depurazione: ex sindaco De Luca condannato per omissione atti d’ufficio
Inserito da (redazionelda), sabato 4 giugno 2016 16:28:08
Nel mare magnum delle diverse inchieste che negli anni hanno interessato il funzionamento degli impianti di depurazione della Costa d'Amalfi, è di qualche giorno fa la notizia della condanna dell'ex sindaco Antonio De Luca a seguito di un processo generato diversi anni fa sulla qualità delle acque marine della Divina.
Omissione di atti d'ufficio: questo il reato che ha portato alla condanna dell'ex primo cittadino (in carica dal 2001 al 2011) a cinque mesi. I giudici della terza sezione penale hanno accolto la tesi del pubblico ministero Guglielmo Valenti: secondo gli inquirenti De Luca non avrebbe fatto tutto quanto era nelle sue prerogative per garantire l'efficacia delle procedure di depurazione e a poco è valso che lo stesso primo cittadino avesse segnalato di sua iniziativa alla Procura presunte anomalie, sollecitando l'intervento dei magistrati specializzati in materia ambientale. Il depuratore di Amalfi, lo ricordiamo, necessita di interventi di completamento dell'impianto che consenta la corretta depurazione delle acque.
Per questa ragione anche l'attuale sindaco di Amalfi, Daniele Milano e il suo predecessore Alfonso Del Pizzo erano stati raggiunti, lo scorso febbraio, da un avviso di garanzia nell'ambito della più ampia indagine della Procura della Repubblica presso il tribunale di Salerno circa al condizione degli impianti della Costiera.
Lo scorso 29 aprile scorso la Conferenza dei Servizi al Comune di Amalfi ha concesso nulla osta e assensi sul progetto definitivo di adeguamento funzionale del depuratore.
Favorevoli tutti i pareri giunti in materia di tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, salute pubblica e patrimonio storico-archeologico. Il progetto definitivo dovrà essere verificato e approvato, coerentemente ai pareri e alle prescrizioni espresse dalla Conferenza.
Sarà compito successivamente della VEOLIA - Idrosud, A.T.I., aggiudicataria definitiva dell'appalto da sette milioni di euro, procedere alla redazione del progetto esecutivo, ulteriore step necessario verso la realizzazione dell'intervento diretto dal Settore "Innovazione, Ambiente e Lavori Pubblici" del Comune di Amalfi, guidato dal neo-responsabile, l'ingegner Pietro Fico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104437106
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...