Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, detenzione e spendita di monete falsificate: denunciato 59enne di Tramonti

Cronaca

Amalfi, detenzione e spendita di monete falsificate: denunciato 59enne di Tramonti

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 dicembre 2018 10:10:00

È stato denunciato a piede libero per detenzione e spendita di monete falsificate l'uomo che ieri mattina avrebbe tentato il raggiro in una pescheria del centro storico di Amalfi tentando di pagare i prodotti acquistati per il pranzo di Natale con un biglietto da venti euro rivelatosi falsificato. Lesta l'addetta alla cassa a rilevare l'irregolarità della banconota e a rifiutarla segnalando l'accaduto.

 

L'uomo, un 59enne di Tramonti, è stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Amalfi e portato in caserma. Dalla perquisizione personale è risultato essere in possesso di tre biglietti da 20 euro falsi. L'uomo, incensurato, è stato denunciato a piede libero.

Le banconote sono state sottoposte a sequestro.

Anche in questo periodo natalizio bisogna tenere sempre occhi bene aperti e fare attenzione ai truffatori che da queste parti non mancano mai, non soltanto nella bella stagione. In Costiera la maggior parte degli esercizi commercianti è dotata di rilevatori automatici ai raggi UV grazie al quale è possibile verificare, immediatamente, la legittimità del biglietto.

Ma il consiglio, per tutti, è quello di verificare immediatamente la regolarità della banconota, anche in momenti di confusione o fretta (benzinaio, spesa al supermercato, tabaccaio, ecc.).

Ci sono diversi modi per riscontrare se la banconota sia falsa o meno. Innanzitutto bisogna accertarsi che ci sia una finestra trasparente con il ritratto della figura mitologica "Europa". I margini devono essere in rilievo e la cifra verde smeraldo deve cambiare colore se si inclina il biglietto.

Nel caso ci sia l'assenza di uno dei tratti sopraindicati, rifiutare il biglietto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101825108

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...