Tu sei qui: CronacaAmalfi, festa abusiva sul lungomare fino alle 3 di notte: ad organizzarla è un 20enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 07:27:47
Musica ad alto volume e schiamazzi nella notte tra sabato e domenica ad Amalfi, teatro di una una festa non autorizzata che ha interrotto la quiete pubblica.
Come scrive Il Vescovado, l'evento, organizzato tra il parcheggio e la darsena, nei pressi di Piazza Flavio Gioia, è andato avanti fino alle 3 del mattino, scatenando la rabbia di numerosi residenti che, esasperati, hanno allertato le forze dell'ordine. Sul posto sono dunque intervenuti i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile e, in seguito, il Nucleo investigativo di Amalfi.
Grazie alle verifiche immediatamente avviate, i militari hanno identificato l'organizzatore: un giovane di 20 anni, residente ad Amalfi, che ora rischia pesanti sanzioni amministrative.
La cassa acustica usata per la musica è stata sequestrata, mentre sono ora al vaglio le immagini delle telecamere di videosorveglianza e i video girati con gli smartphone dai presenti. Poco prima dell'arrivo dei carabinieri, un partecipante, probabilmente in stato di ebbrezza, ha avuto bisogno di soccorso sanitario ed è stato trasportato dal 118 al presidio ospedaliero di Castiglione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10717105
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...