Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi-Furore, lavori bonifica conclusi e collaudati ma la Provincia non dà ok a riapertura

Cronaca

Amalfi-Furore, lavori bonifica conclusi e collaudati ma la Provincia non dà ok a riapertura

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 febbraio 2015 22:12:05

(ANTEPRIMA) Sono stati ultimati in tempi da record i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso che insiste strada provinciale "Agerolina", tra i comuni di Amalfi e Furore, interessata da un movimento franoso che ne aveva determinato la chiusura al traffico veicolare. Dopo soli nove giorni di lavori è stato portato a compimento l'intervento in somma urgenza avviato dal Comune di Amalfi, finalizzato alla rimozione del pericolo imminente gravante sul tratto di strada. I tecnici incaricati dal Comune di Amalfi avrebbero già provveduto a effettuare il relativo collaudo.

Ora si attende l'autorizzazione alla riapertura al traffico veicolare da parte della Provincia di Salerno a cui sembrano non bastare le certificazioni prodotte dai professionisti incaricati. Pare che da Palazzo Sant'Agostino si attende la certificazione che attesta l'eliminazione totale del pericolo e soprattutto il ripristino del parapetto lato valle devastato dai crolli.

L'eliminazione del pericolo sul tratto in questione è garantita, si, non certo sul versante in considerazione dei pericoli che incombono quotidianamente in tutta la Costiera Amalfitana costretta a vivere costantemente con l'incubo del rischio idrogeologico.

Intanto sono diverso gli automobilisti che in alcune ore della giornata, a proprio rischio e pericolo, riescono a percorrere il tratto in questione.

Nel pomeriggio il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli ha inoltrato al settore lavori Pubblici e Viabilità della Provincia di Salerno un invito-diffida a riaprire la strada al traffico. Il primo cittadino fa notare come sullo stesso nastro d'asfalto ci siano, sparsi, muretti che necessitano della dovuta manutenzione e soprattutto che il prolungarsi della chiusura dell'arteria provocherebbe ulteriori danni al trasporto giornaliero e scolastico, oltre che lesioni di interessi economici.

Ferraioli ha inoltre invitato Sita Sud a ripristinare le corse sulla tratta Amalfi-Agerola.

Siamo alle solite verrebbe da dire. Quando meri cavilli burocratici sono capaci di rallentare tutto, vanificando gli sforzi dei tanti attori coinvolti per la risoluzione delle criticità. Ora ci si attende un intervento del Commissario Prefettizio del Comune di Amalfi Giuseppe Castaldo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108129106

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...