Tu sei qui: CronacaAmalfi-Furore, lavori bonifica conclusi e collaudati ma la Provincia non dà ok a riapertura
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 febbraio 2015 22:12:05
(ANTEPRIMA) Sono stati ultimati in tempi da record i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso che insiste strada provinciale "Agerolina", tra i comuni di Amalfi e Furore, interessata da un movimento franoso che ne aveva determinato la chiusura al traffico veicolare. Dopo soli nove giorni di lavori è stato portato a compimento l'intervento in somma urgenza avviato dal Comune di Amalfi, finalizzato alla rimozione del pericolo imminente gravante sul tratto di strada. I tecnici incaricati dal Comune di Amalfi avrebbero già provveduto a effettuare il relativo collaudo.
Ora si attende l'autorizzazione alla riapertura al traffico veicolare da parte della Provincia di Salerno a cui sembrano non bastare le certificazioni prodotte dai professionisti incaricati. Pare che da Palazzo Sant'Agostino si attende la certificazione che attesta l'eliminazione totale del pericolo e soprattutto il ripristino del parapetto lato valle devastato dai crolli.
L'eliminazione del pericolo sul tratto in questione è garantita, si, non certo sul versante in considerazione dei pericoli che incombono quotidianamente in tutta la Costiera Amalfitana costretta a vivere costantemente con l'incubo del rischio idrogeologico.
Intanto sono diverso gli automobilisti che in alcune ore della giornata, a proprio rischio e pericolo, riescono a percorrere il tratto in questione.
Nel pomeriggio il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli ha inoltrato al settore lavori Pubblici e Viabilità della Provincia di Salerno un invito-diffida a riaprire la strada al traffico. Il primo cittadino fa notare come sullo stesso nastro d'asfalto ci siano, sparsi, muretti che necessitano della dovuta manutenzione e soprattutto che il prolungarsi della chiusura dell'arteria provocherebbe ulteriori danni al trasporto giornaliero e scolastico, oltre che lesioni di interessi economici.
Ferraioli ha inoltre invitato Sita Sud a ripristinare le corse sulla tratta Amalfi-Agerola.
Siamo alle solite verrebbe da dire. Quando meri cavilli burocratici sono capaci di rallentare tutto, vanificando gli sforzi dei tanti attori coinvolti per la risoluzione delle criticità. Ora ci si attende un intervento del Commissario Prefettizio del Comune di Amalfi Giuseppe Castaldo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104629102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...