Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi: furto sacrilego alla chiesa Virgo Potens di Vettica

Cronaca

Amalfi: furto sacrilego alla chiesa Virgo Potens di Vettica

Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 16:17:50

Non si placa il fenomeno dei furti sacrilegi in Costiera Amalfitana. Questa volta è stata la chiesetta la cappella della Virgo Potens di Vettica di Amalfi a finire nelle mire dei balordi. Stamattina i fedeli addetti alla guardiania della chiesetta periferica si sono accorti della forzatura della porta retrostante. E' proprio da quel varco che i ladri, dalla notte di sabato scorso (l'ultima volta che i responsabili avevano lasciato il luogo sacro) a ieri avranno fatto irruzione.

Il bilancio è di un crocifisso, alcune antiche statuette, di diverse misure, utilizzate nell'allestimento del presepe e di una pisside contenete le Ostie Sacramentate.

I ladri non hanno esitato ad aprire il tabernacolo e portare via il "Corpo di Cristo". Allertati i Carabinieri della Stazione di Amalfi, coordinati dal Comandante Giuseppe Flinio, sono stati disposti i rilievi delle impronte digitali e l'acquisizione dei filmati delle telecamere a circuito chiuso di abitazioni e strutture ricettive della zona. Perché come sempre ormai avviene in questi casi, nessuno, nemmeno il vicinato, sui sarebbe accorto di nulla.

I ladri, che potrebbero far parte della stessa banda responsabile degli analoghi colpi del recente passato, hanno tranciato il catenaccio che la teneva chiusa.

Dunque, nel mirino dei ladri ancora i tesori delle nostre chiese. Sarebbe davvero ora di dotare le chiese, specie quelle periferiche, di moderni impianti di videosorveglianza, in considerazione del prezioso patrimonio artistico e di fede che conservano e che di questo passo sarà destinato ad essere trasferito in luoghi più sicuri, prima di dover scrivere il prossimo articolo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100933105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno