Tu sei qui: CronacaAmalfi, operai al lavoro dopo crollo muretto. Strada potrebbe riaprire già stasera [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 giugno 2021 15:54:30
Potrebbe riaprire già stasera, a senso unico alternato, la strada statale 163 Amalfitana, chiusa al chilometro 29,479 per il crollo di un muretto intorno alle 13.20.
Dopo l'intervento dei Vigli del Fuoco e di personale Anas, sono già al lavoro gli operai dell'impresa Fracam di Praiano con autogru con cestello per il taglio della vegetazione spontanea e il disgaggio dei corpi in bilico. Si tratta di parti residuali del muro della scalinata crollato (circa 25 metri lineari). Per fortuna nessuna conseguenza per persone o cose. Gli interventi di somma urgenza, diretti dall'ingegner Pierluigi Califano, sono stati predisposti dal gruppo NH Hotel che gestisce l'albergo Convento.
Entro questa sera potrebbero essere garantite le condizioni minime di sicurezza con la strada sgomberata e con tutta probabilità riaperta. Il muretto sarà poi ricostruito successivamente.
VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 103937104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...