Tu sei qui: CronacaAmalfi, reato estinto per gestione irregolare depuratore. Assolto ex sindaco De Luca
Inserito da (redazionelda), martedì 7 maggio 2019 13:18:44
L'ex sindaco di Amalfi Antonio De Luca è stato assolto nella vicenda giudiziaria in cui era coinvolto per la gestione ritenuta irregolare del depuratore di Amalfi. Per i giudici della Suprema Corte di Cassazione scaduto il termine massimo di prescrizione. A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno di ieri, in un articolo a firma di Massimiliano Lanzotto
L'ex sindaco, che resse le sorti del Comune capodila della Costiera fino al 2011, era stato condannato in Appello per omissione in atti d'ufficio. Per i giudici capitolini sono stati superati i sette anni e mezzo dalla sua decadenza da sindaco e, non essendoci cause di sospensione, il reato è estinto e la sentenza è stata annullata. L'ex sindaco era stato condannato a cinque mesi di reclusione, con pena sospesa. La procura di Salerno contestò il decreto dirigenziale con il quale erano state conferite ad un funzionario comunale le deleghe di funzioni in relazione all'area lavori pubblici e manutenzione coordinata e programmata del territorio, includente i servizi impianti pubblici idrico-fognari. La Corte aveva smentito l'assunto che il sindaco (difeso dagli avvocati Paolo Carbone e Lucio Basco) avesse conferito una delega di funzioni ad altro dirigente.
La stessa Corte, inoltre, aveva affermato che l'allora sindaco non si sarebbe attivato per emanare provvedimenti al fine di imporre al gestore del servizio un idoneo trattamento delle acque e di aver consentito la prosecuzione del funzionamento del depuratore. Intanto, i rilievi evidenziarono il superamento dei limiti tabellari. Per i giudici, nei precedenti giudizi, l'allora sindaco aveva poteri di intervento sul depuratore in veste di massima autorità sanitaria, provvedendo ad emanare ordinanze in relazione a profili igienico-sanitari, a prescindere della delega conferita in materia al funzionario comunale. Il reato, nel frattempo, si è estinto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104114100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...