Tu sei qui: CronacaAmalfi: residui di fauna marina sulla spiaggia. Si attendono analisi di laboratorio /FOTO
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), domenica 6 marzo 2016 16:00:23
È stata interdetta in via cautelativa l'intera Spiaggia Grande di Amalfi dopo che la battigia è stata "invasa" da vasti strati di residui organici provenienti dal mare, di cui non si conosce ancora la natura. Il comandante della Polizia Locale Agnese Martingano ha quindi incaricato i medici veterinari dell'ASL di provvedere ad effettuare le dovute analisi su prelievi a campione così da pervenire all'identificazione dei residui. Nel frattempo alcune foto postate nel gruppo di Facebook "La voce degli Amalfitani" da John Amendola hanno scatenato le reazioni degli utenti, tra esclamazioni di meraviglia e commenti ironici, nonché prodotto le prime ipotesi.
Con tutta probabilità si tratta dell'invasione di una colonia di "meduse" (in realtà è una specie planctonica appartenente all'ordine delle Anthoathecatae), tipiche del Mediterraneo. Conosciuta con l'appellativo più comune di Barchetta di San Pietro, la Velella velella (Linnaeus, 1758) è innocua per gli esseri umani: le sue tossine, efficaci per le prede, non causano nessun tipo di reazione allergica alla pelle dell'uomo. Sembrerebbe essere la prima volta per la Costiera Amalfitana, colpita quest'oggi da un fenomeno piuttosto comune per i litorali del Mar Ligure e del Tirreno. Il fenomeno sarebbe da ricondurre allo sbalzo termico improvviso che ha surriscaldato il mare in questi giorni. La loro presenza indica inoltre, secondo gli esperti, che al momento dell'invasione la superficie del mare non è inquinata.
AGGIORNAMENTI
Non è dannosa per la salute dell'uomo la specie planctonica ritrovata in cospicue quantità sulla spiaggia di Amalfi. A confermarlo i medici dell'Asl che nella giornata di domani potrebbero conoscere i risultati dei campioni fatti analizzare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102258107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...