Tu sei qui: CronacaAmalfi: residui di fauna marina sulla spiaggia. Si attendono analisi di laboratorio /FOTO
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), domenica 6 marzo 2016 16:00:23
È stata interdetta in via cautelativa l'intera Spiaggia Grande di Amalfi dopo che la battigia è stata "invasa" da vasti strati di residui organici provenienti dal mare, di cui non si conosce ancora la natura. Il comandante della Polizia Locale Agnese Martingano ha quindi incaricato i medici veterinari dell'ASL di provvedere ad effettuare le dovute analisi su prelievi a campione così da pervenire all'identificazione dei residui. Nel frattempo alcune foto postate nel gruppo di Facebook "La voce degli Amalfitani" da John Amendola hanno scatenato le reazioni degli utenti, tra esclamazioni di meraviglia e commenti ironici, nonché prodotto le prime ipotesi.
Con tutta probabilità si tratta dell'invasione di una colonia di "meduse" (in realtà è una specie planctonica appartenente all'ordine delle Anthoathecatae), tipiche del Mediterraneo. Conosciuta con l'appellativo più comune di Barchetta di San Pietro, la Velella velella (Linnaeus, 1758) è innocua per gli esseri umani: le sue tossine, efficaci per le prede, non causano nessun tipo di reazione allergica alla pelle dell'uomo. Sembrerebbe essere la prima volta per la Costiera Amalfitana, colpita quest'oggi da un fenomeno piuttosto comune per i litorali del Mar Ligure e del Tirreno. Il fenomeno sarebbe da ricondurre allo sbalzo termico improvviso che ha surriscaldato il mare in questi giorni. La loro presenza indica inoltre, secondo gli esperti, che al momento dell'invasione la superficie del mare non è inquinata.
AGGIORNAMENTI
Non è dannosa per la salute dell'uomo la specie planctonica ritrovata in cospicue quantità sulla spiaggia di Amalfi. A confermarlo i medici dell'Asl che nella giornata di domani potrebbero conoscere i risultati dei campioni fatti analizzare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105658100
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...