Tu sei qui: CronacaAmalfi, riecco i controlli agli stabilimenti balneari: adeguamenti non effettuati
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 marzo 2015 12:07:13
(ANTEPRIMA) A poche settimane dall'inizio della nuova stagione turistica, gli stabilimenti balneari di Amalfi tornano sotto la lente d'ingrandimento della Procura della Repubblica.
Martedì 10 marzo scorso gli uomini della capitaneria di Porto di Amalfi coordinati dal comandante Antonino Giannetto, con personale medico dell'Asl di Amalfi e i tecnici dello SPISAL del dipartimento prevenzione area nord di Salerno, sono tornati a ispezionare le quattro strutture dell'arenile allo scopo di verificare l'ottemperanza alle prescrizioni impartite lo scorso novembre quando furono diverse carenze riscontrate, dal punto di vista strutturale, della sicurezza e della gestione. Tra le altre, venne contestata la condizione di alcuni impianti elettrici non a norma per la messa a massa, le altezze dei laboratori di cucina e le altezze delle ringhiere.
Dalle ultime verifiche è emerso che solo in parte le strutture erano state adeguate rispetto alle carenze riscontrate. Una dettagliata relazione è stata inoltrata alla Procura della Repubblica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106120102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...