Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, scattano i controlli antinquinamento: scoperti 5 bus Sita senza revisione

Cronaca

Amalfi, scattano i controlli antinquinamento: scoperti 5 bus Sita senza revisione

Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 15:00:30

(ANTEPRIMA) Ad Amalfi è guerra aperta all'inquinamento atmosferico provocato dai gas di scarico degli autobus.

In attesa del 1° novembre prossimo, data in cui su tutto il territorio comunale non potranno più transitare i vecchi torpedoni Euro 0, 1 e 2 (per gli Euro 3 il divieto entrerà in vigore dal 1° gennaio 2016) per effetto di un'ordinanza del neo sindaco Daniele Milano, gli uomini della Polizia Locale, coordinati dal comandante Agnese Martingano, hanno avviato una serie di controlli a campione per i mezzi, specie pullman di linea della società Sita Sud, visibilmente obsoleti e inquinanti. Nei giorni scorsi sono stati ben cinque i bus del trasporto pubblico che, a seguito di verifiche supportate dall'utilizzo dell'opacimetro (strumento di misura della opacità dei fumi), sono risultati sprovvisti della revisione. Una prassi obbligatoria, richiesta dal Codice della Strada che prevede che i veicoli debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza, tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento. I pullman da terzo mondo oramai, che per tutta la stagione hanno trasportato masse di turisti stipate come sardine in scatola, sono stati fermati e sanzionati e ieri sera la corsa delle 20 Amalfi-Ravello è persino saltata.

Dai controlli effettuati, altri quattro mezzi, invece, sono risultati sprovvisti persino della carta di circolazione. Entro venti giorni Sita Sud dovrà provvedere a portare in visione tutta la documentazione richiesta.

Dunque parte da Amalfi, grazie al giovane sindaco Daniele Milano e a un ufficio di Polizia Locale efficiente e intransigente, la tanto attesa crociata a tutela dell'ambiente volta all'eliminazione di mezzi oramai vecchi carri da bestiame.

Dopo gli incassi record registrati in questa stagione turistica da incorniciare, Sita Sud è chiamata a necessariamente a rinnovare il parco automezzi, in vista della prossima stagione turistica le cui previsioni continuano ad essere positive.

Ma anche gli altri comuni della Costiera dovranno far sentire forte la propria voce con i controlli estesi anche ai bus delle compagnie private.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102044103

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...