Tu sei qui: CronacaAmalfi, scoperta discarica abusiva alla spiaggetta di Duoglio. Denunciata una persona [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 novembre 2017 10:08:13
Una discarica abusiva nei pressi della graziosa spiaggetta di Duoglio, ad Amalfi. È quanto scoperto nei giorni scorsi dai finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno nell'ambito dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio, disposti dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.
Su un'area di 400 metri quadrati circa sono stati rinvenuti un quintale di rifiuti di vario genere, tra cui sanitari e strutture in ferro (foto), che rappresentano un serio ed imminente pericolo per l'incolumità pubblica e privata nonché per l'igiene pubblica.
Per tali fatti una persona è stata deferita alla competente Autorità Giudiziaria, ritenuta responsabile per i reati di occupazione abusiva di demanio marittimo, danneggiamento e deturpamento ambientale perpetrati in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, oltre che per le specifiche violazioni in materia di illecito smaltimento dei rifiuti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105632107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...