Tu sei qui: CronacaAmalfi, sequestri a un noto albergo: scoperti scarichi non autorizzati
Inserito da (redazionelda), martedì 1 agosto 2017 14:23:27
Un'intera struttura alberghiera è stata sottoposta a sequestro questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno ad Amalfi. I militari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, per lo scarico non autorizzato di acque reflue industriali, provenienti dal complesso residenziale, dall'impianto di lavanderia e dalle acque di contro lavaggio dei filtri di depurazione della piscina. Accertato che l'albergo non avesse adeguato i propri scarichi fognari alla natura industriale degli stessi, riconosciuti tali dalla legge secondo un numero di posti letto superiore ai 239.
In fase esecutiva è stato inibito l'utilizzo della piscina e della lavanderia, mentre sono stati concessi venti giorni per lo sgombero totale della struttura alberghiera. A rischio le prenotazioni e il personale dipendente.
La proprietà dell'albergo, intanto, avrebbe già dato incarico ai propri legali di evitare l'estrema ratio che provocherebbe un danno economico incalcolabile in questo periodo di alta stagione, nonchè d'immagine per la struttura. Ma il capo potrebbe anche risolversi in maniera indolore: toccherà ai tecnici e ai legali della proprietà fare la propria parte in una vera e propria corsa contro il tempo.
L'accertamento del reato si inserisce in un più ampio e complesso piano strategico, disposto dalla Procura, di controllo del rispetto della normativa ambientale da parte di strutture ricettive operanti in Costiera amalfitana e che, in alcuni casi, smaltendo in maniera illegittima i reflui provenienti dall'attività produttiva incidono in maniera significativa sul livello di inquinamento marino riscontrato a seguito di specifiche indagini che hanno già portato al recente sequestro della piscina di un albergo di Positano. Tremano altre attività alberghiere della Costiera su cui, negli ultimi mesi, si sono concentrate le indagini di Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100347104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...