Tu sei qui: CronacaAmalfi, tassista aggredisce due turisti: Comune gli revoca licenza per 10 giorni, Tar sospende provvedimento
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 agosto 2018 18:44:27
Ad Amalfi il comandante della Polizia Locale Agnese Martingano ha emanato un provvedimento di Sospensione della licenza a un tassista accusato di aver aggredito due persone in Piazza Flavio Gioia.
La penalità è scattata a seguito della denuncia querela di due coniugi pugliesi, che nella serata del 5 agosto scorso si erano momentaneamente fermati in uno degli stalli di stazionamento taxi. I due turisti avevano dichiarato di aver subito un'aggressione verbale e fisica da parte del 36enne tassista amalfitano. Nel corso delle indagini, grazie anche al supporto delle immagini restituite dalle telecamere di videosorveglianza del Comune di Amalfi è emersa «con chiara evidenza non solo la responsabilità del tassista in merito ai fatti denunciati, ma anche l'assoluta gravità della condotta posta in essere, degenerata addirittura in un'aggressione fisica ai danni dei coniugi» si legge dal rapporto di sospensione del comandante Martingano notificato l'8 agosto e che avrebbe lasciato a casa il tassista per i dieci giorni a cavallo del Ferragosto.
Con ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale il tassista, difeso dagli avvocati Francesco Gargano, Pierpaolo Ardolino e Immacolata Panico si è visto accolta, stamani, la domanda di sospensione cautelare provvisoria. Il Tar ha fissato, per la trattazione collegiale, la camera di consiglio l'11 settembre «premesso che funzione del decreto cautelare non è quella di anticipare il giudizio, ma solo quella di prevenire pregiudizi irreversibili, tali che non possano essere evitati nemmeno dalla misura cautelare collegiale e dato atto che, a questi fini, la gravità del danno va valutata con una ragionevole comparazione degli effetti che il provvedimento cautelare produce sui contrapposti interessi delle parti» si legge dal decreto del 10 agosto a firma del dottor Francesco Riccio, presidente della prima sezione del Tar Salerno. Da oggi il tassista potrà nuovamente esercitare la propria attività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100961104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...