Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, Turistico nell’ex Seminario: 26 febbraio mobilitazione popolare. Struttura piace anche a MSC e agli svizzeri

Cronaca

Amalfi, Turistico nell’ex Seminario: 26 febbraio mobilitazione popolare. Struttura piace anche a MSC e agli svizzeri

Inserito da (redazionelda), domenica 21 febbraio 2016 23:13:39

Come annunciato si svolgerà venerdì 26 febbraio prossimo l'importante raduno in cui si dibatterà sul futuro dell'Istituto Tecnico per il Turismo Flavio Gioia di Amalfi. Saranno proprio i rimodernati locali dell'ex seminario di piazza Duomo - sede individuata per la definitiva e unica ubicazione - alle 16,30, ad ospitare l'incontro che coinvolgerà un cospicuo numero di persone, al quale seguirà un dibattito.

Attualmente, lo ricordiamo, l'Istituto è scorporato nei due edifici scolastici di Amalfi e Minori, con enormi problemi strutturali, di sicurezza, con carenze di laboratori, aula magna e palestra.

Non molla il presidente del Consiglio d'Istituto, Bartolo Lauro, supportato da poche amministrazioni locali della Divina che continua a chiedere al presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, di onorare il contratto di prelocazione stipulato nel 2012 dalla precedente Amministrazione provinciale con la Curia Arcivescovile di Amalfi, che prevedeva il definitivo trasferimento dell'intero Istituto Turistico presso l'ex Seminario di Amalfi a seguito dei lavori di ristrutturazione dell'intero edificio proprio a spese della Curia, indebitatasi per oltre 2 milioni di euro.

Di recente, dopo diversi mesi di incontri con i sindaci della Costiera, la Provincia di Salerno ha stabilito di non onorare quel contratto ritenendo di mantenere lo status quo.

Palazzo Sant'Agostino riconosce circa 145mila euro annui al Comune di Minori per la locazione della sede distaccata del Turistico nella Città del gusto.

Intanto i lavori all'ex seminario sono stati ultimati sul finire dello scorso anno e per Bartolo Lauro le passate festività natalizie potevano rappresentare l'occasione utile per effettuare le operazioni di definitivo trasferimento. Ma la Provincia ha rinnovato l'impegno a corrispondere al Comune di Minori il canone di locazione anche per l'anno in corso e, dunque, il contratto con la Curia a questo punto potrebbe decadere. Se così dovesse avvenire la anche per i prossimi anni la Provincia dovrà pagare una penale di 300mila euro che corrisponderebbe a un anno di locazione presso l'ex Seminario.

«L'ingresso dei ragazzi del "Turistico" nei locali appena ristrutturati dell'ex Seminario di Amalfi ridonerebbe alla prestigiosa scuola quella centralità conquistata in più di mezzo secolo di attività, consentendo, di riflesso, anche una maggiore ottimizzazione funzionale ai Licei del "Marini -Gioia" - si legge dal manifesto di convocazione dell'incontro di venerdì prossimo -

Oggi, invece, ad ormai sei mesi dal completamento dei lavori, ci si trova innanzi ad un inspiegabile dietro front dell'Ente Provinciale che, con tale orientamento, mortifica il territorio della Costa d'Amalfi, già martoriato da endemici problemi di isolamento e carenze. A tal fine, la componente genitori in seno al Consiglio di Istituto ha inteso promuovere questo incontro finalizzato a ricostruire i termini della vicenda, dandone doverosa informazione ai cittadini.

All'incontro sono stati invitati i rappresentanti delle Istituzioni interessate quali: Ente Provincia di Salerno, Curia Arcivescovile (che si ringrazia per la disponibilità dei locali), Regione Campania, i Sindaci della Costiera, il Dirigente Scolastico dell'Istituto Superiore Statale "Marini-Gioia", i docenti, gli alunni e i genitori.

Si ringrazia anticipatamente quanti vorranno sostenere questa causa di civiltà in favore di un territorio da sempre vocato al turismo e all'accoglienza».

Ma stando alle ultime indiscrezioni, se la Provincia di Salerno dovesse definitivamente lavarsene le mani e continuare a mantenere lo status quo, la Curia Arcivescovile potrebbe considerare alcune offerte pervenute per la locazione dell'ex Seminario. Stando ai bene informati sull'uscio ci sarebbe la nota compagnia di crociere MSC pronta a collocare, nella Repubblica marinara più a sud d'Italia, una prestigiosissima scuola di formazione per il personale di bordo, mentre a una holding svizzera interesserebbe creare una casa di riposo per pochi eletti. Entrambe le offerte andrebbero ben oltre i 300mila euro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101834105

Cronaca

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

Cronaca

Uomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno