Tu sei qui: CronacaAmazon sbaglia il prezzo: migliaia di ordini per il Kindle ad 1 euro
Inserito da (admin), martedì 17 maggio 2016 16:26:38
Amazon è sicuramente la piattaforma di commercio elettronico più grande al mondo ed il suo prodotto di punta per l'editoria on line è il tablet denominato Kindle.
Grande è stata la sorpresa, questa mattina, per migliaia di utenti che hanno visto il prodotto pubblicizzato sulle pagine del famoso e-commerce a solo 1 euro.
Troppo bello per essere vero ed alla velocità di un click tantissimi utenti hanno piazzato ordini per il gioiellino di casa Amazon per migliaia di pezzi.
Ovviamente la cosa non poteva essere vera e pochi minuti dopo Amazon è corsa ai ripari annullando tutti gli ordini.
Una falla nel sistema informatico, un errore umano o semplicemente un modo per far parlare il mercato del Tablet che per quanto appetibile nel prezzo, la versione da 16GB costa meno di 100 euro, non raccoglie i favori del mercato che continua a preferire apparecchi più costosi come l'Apple iPad o il Microsoft Surface.
Fonte: Il Portico
rank: 108041102
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...