Ultimo aggiornamento 20 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmbulatori Ravello, il diktat dell'ASL: «10 giorni per risolvere carenze igienico-sanitarie e strutturali»

Cronaca

Ravello, costiera amalfitana, Nas, ambulatorio medico, carenze igieniche

Ambulatori Ravello, il diktat dell'ASL: «10 giorni per risolvere carenze igienico-sanitarie e strutturali»

Se entro dieci giorni dal 14 febbraio non si pone rimedio alle carenze igienico-sanitarie e strutturali dei locali, l'ASL potrebbe decretarne la chiusura. La conseguenza sarebbe tristissima: i ravellesi resterebbero privi di medico di base

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 febbraio 2023 14:41:30

«Facendo seguito al sopralluogo condotto in data 07/02/2023 da personale dei Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso lo studio di medicina generale sito nel comune di Ravello [...] si prescrive di eliminare le criticità accertate nel corso dell'ispezione. Per la risoluzione delle carenze rilevate di cui sopra vengono concessi 10 giorni a far data dal ricevimento della presente che equivale a notifica, dando riscontro dell'avvenuto adempimento allo scrivente Ufficio».

Si legge così nella comunicazione del dipartimento di prevenzione Asl ricevuta ieri, 14 febbraio, dai medici di base che operano nei locali di Palazzo Tolla. «Decorsi inutilmente i termini si procederà all'adozione dei consequenziali provvedimenti», chiosa la missiva.

Quali sarebbero i «consequenziali provvedimenti» lo si può soltanto immaginare: chiusura dei locali adibiti ad ambulatorio e ravellesi senza medico di base.

 

In fase di accertamento, i NAS accertarono le seguenti carenze igienico-sanitarie e strutturali:

- la porta di accesso alla sala di attesa risultava essere di difficile apertura;

- nel bagno per i pazienti si rilevava la presenza di sporco pregresso, evidenti segni di umidità, esfoliazione dell'intonaco in parte precipitato sul pavimento. L'illuminazione non risultava essere funzionante;

- nello studio, sulla parete e sul soffitto, posti in modo frontale alla porta di accesso, si rilevavano evidenti ed ampie zone di umidità di colore giallastro e marrone con relativo distacco dell'intonaco. Nella parte muraria posta di fianco l'infisso in legno della finestra si rilevava la presenza di macchie di umidità di colore nero. Nella stanza si avvertiva odore di muffa;

- nella sala di attesa si rilevava la presenza di un estintore privo di qualsivoglia indicazione inerente le periodiche manutenzioni.

Contattato dalla Redazione de "Il Vescovado", il medico Mario Rascato ha espresso tutta la sua frustrazione: «Io farei i necessari lavori a mie spese, come ho fatto già una volta, ma senza autorizzazione del Comune non posso. Mi sento impotente e ad oggi non so cosa fare. Non c'è dialogo. Sono stanco di lavorare in un contesto così poco incoraggiante. Alla fine ad avere la parte peggiore in tutta questa situazione sono i pazienti, soprattutto i più anziani».

 

Leggi anche:

Ravello, per i NAS locali ambulatorio inidonei. Minoranza chiede Consiglio Comunale ad hoc

Blitz dei Nas nell'ambulatorio medico di Ravello: rilevate molte criticità, si attendono decisioni

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107822101

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...