Tu sei qui: CronacaAMCI, il cavese Giuseppe Battimelli eletto Vice Presidente nazionale per il Sud
Inserito da (admin), venerdì 23 novembre 2012 00:00:00
Nel corso del XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI), svoltosi a Roma congiuntamente al XII Congresso dei Medici Cattolici Europei (FEAMC) sul tema quanto mai importante ed attuale “Bioetica ed Europa cristiana” e che ha vissuto il suo momento di maggior rilievo con l’udienza di Papa Benedetto XVI concessa ai congressisti, sono state rinnovate le cariche per entrambe le associazioni.
Per l’AMCI il Presidente nazionale è il prof. Filippo Boscia, direttore U.O. complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Venere di Bari, mentre subentra al Cardinale Dionigi Tettamanzi, come assistente ecclesiastico nazionale, l’Arcivescovo di Ancona, Mons. Edoardo Menichelli. Alla carica di Vice Presidente nazionale per il Sud è stato eletto il dott. Giuseppe Battimelli di Cava de’ Tirreni, consigliere nazionale uscente.
Il dott. Giuseppe Battimelli, dopo aver compiuto gli studi presso il Liceo Classico dei PP. Benedettini della Badia di Cava de’ Tirreni, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli. È specializzato in Igiene e Medicina Preventiva ed in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Già Dirigente Medico all’Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base alla USL 52 di Sarno, attualmente è medico di medicina generale.
Socio Fondatore e poi Presidente dal 2002 della sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
Eletto consigliere nazionale AMCI al Congresso Nazionale di Bari per il quadriennio 2004-2008 e rieletto al Congresso Nazionale di Ascoli Piceno per il quadriennio 2008-2012. Fondatore di “Scienza e Vita” - sezione dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Componente della Commissione Nazionale “Spiritualità e Magistero” dell’AMCI.
Animatore liturgico, titolo conseguito dopo corso triennale di Teologia Liturgica diretto dal P. Abate Mons. Ildebrando Scicolone, docente del Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma. Ha partecipato al corso di pastorale sanitaria biennale presso PP. Camilliani di Verona.
Perfezionato in Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e socio della SIBCE (Società Italiana di Bioetica e Comitati Etici), è autore di diverse pubblicazioni e numerosi articoli sui temi inerenti la bioetica, la deontologia e la medicina clinica.
Sezione “S. Giuseppe Moscati” AMCI
Fonte: Il Portico
rank: 102114103
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...