Tu sei qui: Cronaca"Amici della terza età", vecchi successi e nuovi appuntamenti
Inserito da (admin), venerdì 21 gennaio 2011 00:00:00
Prosegue senza soste la multiforme attività dell’Associazione di promozione sociale e culturale “Amici della terza età Antico Borgo”, operante in Cava de’ Tirreni. Le manifestazioni sociali, artistiche, culturali, turistiche, del sano impiego del tempo libero e filantropiche, hanno riscosso un ottimo successo, trovando notevole gradimento non soltanto tra i numerosi soci del Sodalizio, presieduto da Gerardo Canora, ma anche in vari settori cittadini e provinciali.
Nell’ambito associativo i soci hanno trovato molte possibilità di cimentarsi in varie iniziative che hanno riscosso il pieno assenso dei partecipanti. Nelle ultime riunioni il Consiglio Direttivo - composto dal Presidente Canora, dal Vice Alberto de Felicis e dai consiglieri Antonio Adinolfi, Franco Apicella, Giorgio Beccaro, Carmine Cibelli, Aldo Di Domenico, Agostino Fidanza e Domenico Piccirillo, integrato dai membri del Collegio dei Revisori dei Conti, Carmine Bisogno, Franco Catone e Rita Iannone - ha preso in esame l’andamento dell’attività nell’ultimo trimestre del trascorso anno.
L’attenzione si è soffermata sul consenso ricevuto pubblicamente nel corso di una riunione con i soci, i quali hanno manifestato apprezzamento per il ruolo svolto dai dirigenti e per la qualità e quantità dei servizi offerti. In particolare è stata esaminata l’attività svolta, tra cui la Festa dei Nonni, la gita a Roma, con la visita ai due rami del Parlamento Italiano, la cena sociale alla Pineta La Serra con 198 partecipanti, la distribuzione del pacco natalizio, le tombolate di beneficenza, il rapporto di sostegno con vari enti, soprattutto con i diversamente abili, e la festa di fine anno. Di rilievo per l’attività dell’associazione è stata l’Assemblea dei soci, in cui è stata approvata la gestione amministrativa e finanziaria.
Per il corrente mese di gennaio sono in programma due grossi avvenimenti, in collaborazione con la nuova dirigenza del Club Universitario Cavese. Il primo si svolgerà lunedì 24 gennaio, alle ore 19.30, con il Recital Napoletano Classico da parte dell’Ensemble Malvarosa di Salerno, composto dal duo Cogliani Marino e Luigi ai plettri ed alla chitarra, da Maurizio Cuomo alla seconda chitarra e con la voce della brava Mimma Virtuoso, figlia dell’indimenticabile prof. Roberto, che assurse alla carica di Assessore regionale al Turismo.
Il secondo avvenimento si svolgerà mercoledì 26 gennaio, alle ore 18.00, con la tradizionale cerimonia della Levata del Bambino Gesù dal Presepio, al termine della S. Messa che sarà celebrata da Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava.
Gerardo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10644105
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...