Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Ammazzali" chiude il "Premio Li Curti", sabato 13 settembre il Galà di Premiazione

Cronaca

"Ammazzali" chiude il "Premio Li Curti", sabato 13 settembre il Galà di Premiazione

Inserito da (admin), giovedì 4 settembre 2014 00:00:00

Ritorna la III Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” a Cava de’ Tirreni. Venerdì 5 settembre, alle ore 21.30, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, la Compagnia “ScenaTeatro” presenterà “Ammazzali”, spettacolo teatrale che segnerà l’appuntamento conclusivo della kermesse promossa dal Teatro Luca Barba ed intitolata a Li Curti, frazione metelliana, in omaggio al grande Totò.

Tratta da “Assassini” di J. Trianà e con adattamento e regia di Antonello De Rosa, la rappresentazione vedrà in scena gli artisti Alessandro Tedesco, Cesare D’Arco e Victor Stasi. Ad introdurli come sempre l’impeccabile Carmela Novaldi, che accompagnerà sul palco la Direttrice artistica della rassegna, Geltrude Barba. “Ammazzali” narra di tre fratelli rinchiusi in una cantina o forse semplicemente in una stanza, che giocano ossessivamente ad un gioco allucinante: l’assassinio dei propri genitori. In forma quasi psicodrammatica assumono i ruoli degli assassini, delle vittime, dei vicini curiosi, della polizia che indaga, dei funzionari del processo, a cui intervengono, in qualità di testimoni, gli stessi genitori uccisi.

«Un testo dai toni grotteschi con richiami evidenti al teatro dell’assurdo - afferma Antonello De Rosa - Lo spettacolo è ambientato nel contesto sudamericano degli anni ’50 ed è in grado di proporsi come uno psicodramma sociale centrato sull’assassinio rituale quale simbolo della liberazione definitiva e nello stesso tempo dell’incapacità della nuova generazione di sottrarsi alle modalità esistenziali vissute dai padri/madri».

Quando l’assassinio rituale ed immaginario sarà stato perpetrato sulla scena, quando i giovani ossessi avranno riconosciuto che tutti i personaggi - quelli “recitati” (i genitori) e quelli “recitanti” (i figli) - sono tutti egualmente vittime, il gioco riprenderà senza soluzione di continuità in un’alternanza di accusa/difesa che indica come unica azione esistenziale possibile il moto di coscienza. «Più che all’assassinio immaginario dei genitori, il testo farà assistere allo scacco di questo delitto ed alla tragica dimostrazione della sua inefficacia», aggiunge De Rosa.

Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è pari a € 10,00. Il botteghino aprirà due ore prima della rappresentazione. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare la Direttrice artistica della rassegna teatrale, Geltrude Barba, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it.

“Ammazzali” segnerà l’ultimo spettacolo della III Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”, che vivrà la sua apoteosi finale sabato 13 settembre presso i Giardini di San Giovanni, siti al Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni. Qui, alle ore 21.00, si svolgerà il Galà di Premiazione - “Premio Teatrale Li Curti” con la partecipazione di ospiti d’eccezione, tra cui Salvatore Misticone, il famoso signor Scapece del film “Benvenuti al Sud”, che si cimenterà nell’esibizione “Il signor Scapece si racconta”, e Matteo Schiavone, che proporrà la performance musicale “Lyric for love”. Altra divertentissima sorpresa della serata sarà l’attore comico Pasquale Palma, interprete di “Vivo D’Angelo” e del “Rapper Arancino” nella trasmissione “Made in Sud” (Rai 2).

Promossa dal Teatro Luca Barba e realizzata in omaggio al grande Antonio De Curtis, la III Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il sito internet www.lenottialcastello.it.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.lenottialcastello.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di Nicola Ferrentino Foto di Nicola Ferrentino

rank: 10975107

Cronaca

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno