Tu sei qui: CronacaAmore e cucina vegana al Premio Com&Te
Inserito da (admin), martedì 14 aprile 2015 00:00:00
L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al terzo salotto letterario della IX edizione del Premio e Rassegna letteraria “Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni”, che si terrà venerdì 17 aprile, alle ore 18.00, al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni. Ospiti Paola Maraone e Paola La Rosa, autrici del libro “Straziami ma di tofu saziami” (Rizzoli).
Il colpo di fulmine ti percorre e ti abbaglia: all’inizio di una storia pensi che la vita ti riserverà solo rose e fiori, ma poi è un mazzo di broccoli quel che spesso ti resta in mano. E, in epoca vegana, questo è più vero che mai. Quando Francesco investe Alice con la bicicletta, lei anziché maledirlo ne resta folgorata: rustico ma non tamarro, longilineo ma non evanescente, scolpito ma non minaccioso. E così, stregata, non coglie i segnali che le preannunciano un futuro di idealismi e rinunce.
Francesco è vegano ed Alice abbandona salame e pasticcini per vestire i panni di qualcuno che non è. D’altra parte, lui sulla carta è l’uomo ideale: cucina bene, è ecologista e maestro di decrescita felice. Però, come sa bene chi l’ha provato, vivere con un supereroe implica un prezzo da pagare: essere vegani per Francesco vuol dire anche fare a meno dell’auto, dei detersivi, cucirsi i vestiti da sé... Ma di quanto si può alzare, ogni giorno, l’asticella?
Paola Maraone vive a Milano con il suo compagno e due bambini. Giornalista di “Gioia”, ha pubblicato diversi libri, tra cui “Cineterapia - 99 film che fanno bene al cuore” (2008) e “Ero una brava mamma prima di avere figli” (2009). Paola La Rosa vive a Milano, vegana pentita, giornalista ed autrice televisiva.
Ad intervistare le autrici i giornalisti Tiziana De Sio, addetto stampa della Metellia Servizi, e Felice Naddeo, redattore del Corriere del Mezzogiorno.
Comunicazione Premio Com&Te
Fonte: Il Portico
rank: 10505107
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...