Tu sei qui: CronacaAnche a Sorrento scoppiano le fogne, materia fecale in mare e divieto di balneazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2015 13:59:06
Il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo nella giornata di ieri, 18 agosto, ha dovuto firmare un'ordinanza che vieta di fare il bagno tra Marina Piccola e la Villa Pompeiana, il tratto di costa degli stabilimenti balneari. Provvedimento che si aggiunge al divieto già in atto da giugno a Marina Grande. Il perché è evidente nella foto scattata l'11 agosto scorso e tratta dalla pagina Facebook de ‘La Grande Onda', un gruppo di discussione sul pessimo stato delle acque sorrentine.
Le analisi dell'Arpac hanno poi confermato quel che si intuisce a occhio nudo: livelli di enterococchi intestinali e di escherichia coli ben oltre i limiti di legge. Nell'acqua del mare di Sorrento - conferma il sindaco nell'ordinanza(scarica il pdf), finiscono "consistenti sversamenti di materia fecale".
Quel colore marrone delle acque dipende dal pessimo funzionamento del sistema fognario. Che va in tilt durante l'estate, quando la costiera sorrentina si affolla di turisti e di proprietari di seconde case, e soprattutto durante gli acquazzoni. In pratica le fogne ogni tanto ‘scoppiano', perché sottodimensionate rispetto alla popolazione reale, e non riescono a convogliare tutti i liquami verso il depuratore di Marina Grande.
Un fenomeno noto anche in Costa d'Amalfi, specie presso la vasca di contenimento di Marmorata, nel Comune di Ravello. Sulla condizione degli impianti di depurazione o pseudo tali della Divina la Procura della Repubblica presso il tribunale di Salerno ha aperto un'inchiesta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100033107
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...