Tu sei qui: CronacaAncora chiusa strada "Avvocatella", cittadini di Cava e Vietri pronti a manifestazioni di massa
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 dicembre 2020 16:44:23
Alcuni cittadini di Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni hanno inviato una missiva al Prefetto di Salerno per protestare contro la chiusura della strada SP 75 cosiddetta "Avvocatella che collega il territorio vietrese con quello cavese.
«Sono trascorsi ben tre mesi (09/settembre) dalla chiusura della SP75 attraverso un'ordinanza emanata dal sindaco Vincenzo Servalli di Cava de 'Tirreni, da allora sono susseguiti solo semplici dichiarazioni di presa in giro nei confronti di migliaia di persone che usufruiscono di quella strada per lavoro, per studio e per necessità. - si legge nella nota - In concreto nulla è stato fatto, la Provincia di Salerno di recente ha manifestato la sua incapacità di dare una risposta precisa demandando le responsabilità ai proprietari dei terreni sovrastanti la strada e che di concreto e visti gli ingenti lavori certamente non avranno interesse a risponderne in merito. Dunque, l'unico modo per manifestare questo disagio sembra essere la mobilitazione di massa presso la Provincia e al Prefetto di Salerno.
Già nel 2013 i cittadini di Dragonea e delle frazioni alte di Cava hanno assistito a questo disagio con la chiusura che perdurò sei mesi sempre a causa di un incendio, oggi però a differenza di allora, sembra che nessuno voglia prendersi cura di questa problematica, a peggiorare la situazione di disagio è anche il COVID che limita gli spostamenti, con questa chiusura migliaia di cittadini sono in "ostaggio" visto che i mezzi di soccorso tipo automezzi dei Vigili del Fuoco non potrebbero mai attraversare quelle frazioni se non attraverso la SP75 Avvocatella.
Nella missiva si protesta contro questo inspiegabile silenzio degli enti interessati, che ad oggi null'altro fanno presagire che ne passerà di tempo prima che qualcuno di buona volontà si assuma l'incarico di portare avanti queste istanze per il bene di tanti cittadini dei quali solo in tempo di campagna elettorale sembrano essere visitati dai molti per accaparrarsi più voti possibili.
In questo clima di indignazione molti cittadini sono ormai pronti a manifestazioni di massa perché non si può più rimanere ostaggio di questo immobilismo prima burocratico e poi fisico».
Fonte: Il Portico
rank: 106532109
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...