Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAncora chiuso il campo di S. Lucia

Cronaca

Ancora chiuso il campo di S. Lucia

Inserito da (admin), lunedì 7 luglio 2014 00:00:00

Una nuova stagione calcistica inizierà tra pochi mesi e le associazioni dilettantistiche cavesi ricominceranno con i soliti problemi delle strutture cavesi, in particolare per chi pratica il calcio a 11. Le varie compagini cittadine per fare allenamenti e gare ufficiali dovranno contendersi le due uniche strutture funzionanti attualmente, Pregiato e San Pietro, in quanto la struttura di Santa Lucia è allo stato attuale ben lontana dall’essere riaperta alla fruizione, ovvero è chiusa.

Il gruppo Cava5stelle ha inoltrato continue richieste agli uffici competenti per conoscere i motivi della chiusura, ma non vi sono mai state inoltrate delucidazioni al riguardo. Certi invece sono i cinquecentomila euro spesi per ristrutturare la struttura, addirittura 5mila euro solo per arredo spogliatoi. A seguito dei ripetuti proclami dell’amministrazione e la nota del 27/03/2012, ove l’ufficio stampa del Comune di Cava de’ Tirreni evidenziava che “il restyling degli spogliatoi dell’impianto calcistico nella frazione di S. Lucia, il cui utilizzo è ora decisamente più confortevole per le numerose associazioni sportive del territorio e un bel biglietto da visita per le tante compagini minori provenienti da fuori città”, la struttura è semplicemente chiusa da oltre 2 anni alle compagini metelliane.

Lo scorso luglio 2013 fu bandita dall’Amministrazione una gara per assegnare il complesso ad un’associazione sportiva cittadina, ma nonostante la nostra opposizione e la richiesta di annullamento dello stesso, perché abbiamo ritenuto che fossero palesemente incongrue le modalità di aggiudicazione della gara soprattutto sui cittadini cavesi, l’amministrazione ha proseguito il normale iter.

Vogliamo tener presente che all’interno del bando per la gestione della struttura di Santa Lucia si evinceva che i lavori di sistemazione dovevano essere rifatti a causa di una persistente infiltrazione d’acqua e tutti i locali urgevano una celere sistemazione (spogliatoi, sistemazione terreno di gioco, ecc.).

Ad oggi vi è stato solo uno spreco di soldi pubblici, spesi senza un reale beneficio per la cittadinanza costretta a subire continui disservizi e l’impianto sportivo di Santa Lucia è l’emblema palese di una gestione inoculata e scellerata dell’Amministrazione comunale senza che si conoscano ad oggi i reali responsabili di questa grottesca situazione.

Cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10035105

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...