Tu sei qui: CronacaAncora chiuso il campo di S. Lucia
Inserito da (admin), lunedì 7 luglio 2014 00:00:00
Una nuova stagione calcistica inizierà tra pochi mesi e le associazioni dilettantistiche cavesi ricominceranno con i soliti problemi delle strutture cavesi, in particolare per chi pratica il calcio a 11. Le varie compagini cittadine per fare allenamenti e gare ufficiali dovranno contendersi le due uniche strutture funzionanti attualmente, Pregiato e San Pietro, in quanto la struttura di Santa Lucia è allo stato attuale ben lontana dall’essere riaperta alla fruizione, ovvero è chiusa.
Il gruppo Cava5stelle ha inoltrato continue richieste agli uffici competenti per conoscere i motivi della chiusura, ma non vi sono mai state inoltrate delucidazioni al riguardo. Certi invece sono i cinquecentomila euro spesi per ristrutturare la struttura, addirittura 5mila euro solo per arredo spogliatoi. A seguito dei ripetuti proclami dell’amministrazione e la nota del 27/03/2012, ove l’ufficio stampa del Comune di Cava de’ Tirreni evidenziava che “il restyling degli spogliatoi dell’impianto calcistico nella frazione di S. Lucia, il cui utilizzo è ora decisamente più confortevole per le numerose associazioni sportive del territorio e un bel biglietto da visita per le tante compagini minori provenienti da fuori città”, la struttura è semplicemente chiusa da oltre 2 anni alle compagini metelliane.
Lo scorso luglio 2013 fu bandita dall’Amministrazione una gara per assegnare il complesso ad un’associazione sportiva cittadina, ma nonostante la nostra opposizione e la richiesta di annullamento dello stesso, perché abbiamo ritenuto che fossero palesemente incongrue le modalità di aggiudicazione della gara soprattutto sui cittadini cavesi, l’amministrazione ha proseguito il normale iter.
Vogliamo tener presente che all’interno del bando per la gestione della struttura di Santa Lucia si evinceva che i lavori di sistemazione dovevano essere rifatti a causa di una persistente infiltrazione d’acqua e tutti i locali urgevano una celere sistemazione (spogliatoi, sistemazione terreno di gioco, ecc.).
Ad oggi vi è stato solo uno spreco di soldi pubblici, spesi senza un reale beneficio per la cittadinanza costretta a subire continui disservizi e l’impianto sportivo di Santa Lucia è l’emblema palese di una gestione inoculata e scellerata dell’Amministrazione comunale senza che si conoscano ad oggi i reali responsabili di questa grottesca situazione.
Cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10515101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...