Tu sei qui: CronacaAncora degrado e rifiuti per il Valico di Chiunzi, sindaco Corbara invoca intervento Provincia
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 ottobre 2015 22:10:56
Nuovo appello del sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, al Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, per la manutenzione della Strada Provinciale del Valico di Chiunzi. A darne notizia i colleghi di Agro 24. Il manto stradale è disseminato di buche che rappresentano un grave pericoloso per quanti attraversano l'arteria che conduce alla Costiera Amalfitana.
Non solo. In alcuni tratti la strada si è trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto.
«Lo stato di manutenzione è pessimo Noi siamo intervenuti dove potevamo con nostre risorse ma c'è bisogno di un intervento forte da parte della provincia - ha affermato Pentangelo -. Questa è una strada strategica, non solo sul fronte turistico, ma anche per le comunicazioni economiche tra i comuni costieri e l'Agro».
Fonte: Agro 24
Fonte: Il Vescovado
rank: 109320102
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...