Tu sei qui: CronacaAncora grande jazz al Pub ‘Il Moro'
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), domenica 7 novembre 2004 00:00:00
Ancora una marcia in più per la "Rassegna Jazz" messa a punto da Gaetano Lambiase del Pub Il Moro di Cava de'Tirreni, che si avvale della direzione artistica del maestro Stefano Giuliano. Venerdì 12 novembre, a partire dalle ore 22, sarà la volta della band di Antonio Onorato, con special guest Joe Amoruso, per una serata di grande jazz.
Sul palcoscenico del Pub Il Moro del Borgo Scacciaventi è stato chiamato uno dei chitarristi più bravi della scena partenopea, Antonio Onorato, che si esibirà con Diego Imparato al contrabbasso e Mario De Paola alla batteria, portando come gustosissima special guest il grande pianista Joe Amoruso, che negli anni '80 contribuì in maniera determinante a tracciare le stimmate del suono di Pino Daniele.
Antonio Onorato, chitarrista e compositore napoletano, suonerà con la sua band un po' di jazz "puro". Brani intensi, che hanno messo in risalto le sue doti di musicista completo, e non solo quelle arcinote di ricercatore e sperimentatore di nuove sonorità. Prezioso sarà l'apporto della tastiera di Joe Amoruso, il pianista partenopeo entrato immediatamente in sintonia con la band del chitarrista.
ANTONIO ONORATO
Chitarrista e compositore napoletano, è da sempre impegnato nella fusione del linguaggio tipicamente afro-americano con quello della tradizione melodica della sua città, sperimentando nuove forme musicali e nuovi suoni, come quelli ottenuti dalla Guitar Synth Yamaha con controllo a fiato. Ha al suo attivo diversi cd. Ha realizzato lavori discografici con diversi artisti (dai jazzisti Farias e Condorelli a Mario De Paola, Enzo Gragnaniello, Rino Zurzolo ed Ernesto Vitolo). L'ultimo suo cd ("Jazz Napoletano", 2004) è uscito su etichetta WideSound.it, con cui aveva già pubblicato nel 2002 il cd "Hand Down Jazz in Naples" nell'ambito del progetto "Contemporary Jazz Guitars".
Ha suonato dal vivo con Pino Daniele, George Benson, Franco Cerri, James Senese, Toninho Horta e Mike Mainieri. In tv ha eseguito arrangiamenti ed ha suonato per Giancarlo Giannini, Noa e Roberto De Simone. In radio è stato più volte ospite di Nick The Nightfly su Radio Capital e Radio Montecarlo Nights. La formazione attuale della sua "Breath Guitar Band" è composta da Joe Amoruso (piano e tastiere), Diego Imparato (contrabbasso) e Mario De Paola (batteria). Svolge attività didattica presso la scuola "Musicisti Associati" di Napoli.
JOE AMORUSO
Nato nel 1960 a Napoli, inizia come "enfant prodige" all'età di 8 anni con il pianoforte. Dopo la fase di studi classici si sperimenta nel jazz e successivamente nel pop, nel rock ed in varie forme espressive, fino ad impostare una vera e propria ricerca etno-musicologica tuttora in atto. Già a 17 anni entra di diritto in quel circolo esclusivo di musicisti partenopei che diedero vita al movimento di contaminazione "Neapolitan Power", che annoverava già artisti del calibro di Napoli Centrale, Tony Esposito, Pino Daniele Band.
I due poli del suo sviluppo professionale diventano Milano, ove comincia svariate collaborazioni con i musicisti jazz-rock della fine degli anni '70, e di conseguenza anche i primi approcci come arrangiatore della fiorente scuola dei cantautori, e Napoli, con il musicista-cantautore Pino Daniele, con il quale continuerà un rapporto di lunga e prolifica collaborazione, che coinvolgerà movimenti artistici e musicisti d'altissimo calibro internazionale della scena jazz-rock, tra cui Wayne Shorter, Gato Barbieri, Al Johnson ed i napoletani Tullio De Piscopo, James Senese, Rino Zurzolo. Joe Amoruso diventa, dunque, il collante ed il catalizzatore di molti progetti che arrivano ad un alto apice qualitativo ed espressivo, che annoverano anche esperienze di ritorno al mondo etnico con Roberto De Simone, Murolo, la Grande Orchestra ed il Teatro.
In seguito, continua l'esperienza di arrangiatore della canzone d'autore, collaborando con nomi di spicco, come Zucchero Fornaciari e Vasco Rossi, fino a quando, con la sua esperienza a 360° ed arricchito dai suoi continui studi musicologici, approda in nuovi territori di espressione. Quindi, dopo aver anche realizzato musica per immagini e per il campo cinematografico, viene chiamato in veste di produttore a realizzare progetti che tuttora sono al vertice e che portano la sua firma, come il fortunato lavoro "Andrea Bocelli" (SugarMusic, 1997) realizzato per il tenore toscano. Attualmente, ha ripreso il rapporto diretto con i suoi strumenti: il pianoforte, nella sua più pura espressione viscerale, e le tastiere elettroniche, di cui è esperto programmatore.
Per info e prenotazioni:
tel. 089 4456352 / 333 4949026
Fonte: Il Portico
rank: 10495100
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...