Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAnimali "in mostra" a Cava de' Tirreni: gli animalisti insorgono

Cronaca

Animali "in mostra" a Cava de' Tirreni: gli animalisti insorgono

Inserito da (redazioneip), sabato 2 dicembre 2017 08:29:52

Cava de' Tirreni ospiterà la mostra itinerante di animali acquatici e terrestri. L'evento, che ha già scatenato le reazioni degli animalisti, si svolgerà nell’area di via Gramsci dal 2 al 12 dicembre 2017.

L'esposizione, che prevede alligatori, pitoni, boa, ragni, scorpioni, pipistrelli e persino cuccioli di squalo, «risulta essere in stridente contrasto con una sensibilità crescente e con il regolamento per la tutela ed il benessere degli animali, approvato dall'amministrazione comunale il 24 gennaio 2013", come si legge sulla nota degli animalisti.

«Il regolamento, pur non vietando l'esposizione dei rettili, all’articolo 41 prevede dei requisiti minimi, ovvero che debbano essere detenuti in maniera adeguata alla specie, che siano previste zone in cui si possano nascondere alla vista del pubblico, che l'attrezzatura sia conforme alle abitudini di vita degli animali presenti e che sia previsto un arricchimento ambientale al fine di ridurre o minimizzare gli effetti della noia e la comparsa di comportamenti stereotipati.

Inoltre, l’articolo 46 stabilisce misure precise, ovvero che gli acquari, i terracquari e le teche devono consentire, in ogni direzione, movimenti agevoli e che la lunghezza dei contenitori, per gli anfibi, deve essere minimo il 300% della lunghezza massima del corpo dell’esemplare più lungo in esso detenuto (con un incremento del 30% della superficie per ogni altro esemplare presente nel contenitore) mentre, per i serpenti, almeno il 70% della lunghezza dell’esemplare più lungo in esso detenuto (con un incremento del 20% della superficie per ogni altro esemplare presente nel contenitore). La larghezza dei contenitori, infine, "dev’essere almeno la metà delle misure sopra elencate". Tali parametri, puntualmente, non vengono mai rispettati».

«Chiediamo di effettuare rigidi controlli, ma soprattutto di seguire l'unica direzione in sintonia con una società che si autodefinisce civile, ovvero di non concedere più l'autorizzazione a questo genere di eventi, che nulla hanno di culturale e sono invece manifestazione di sopraffazione dell'uomo sulle altre specie - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli - Si invitano altresì i cittadini cavesi a voler imparare a conoscere il mondo di questi splendidi animali in modi che non implichino, come questa mostra, la loro detenzione in cattività».

Intanto, il titolare della ditta denunciato un'atto vandalico subito nella giornata di giovedì 30 novembre: alcuni ignoti sarebbero entrati all'interno di un camper ubicato nell'area autorizzata, danneggiando gabbie ed attaccando alla carrozzeria un manifesto su scritto «Contro ogni allevamento, contro ogni schiavitù». Si precisa, inoltre, che in seguito ad accertamenti da parte degli organi preposti, non è stato rilevato alcun maltrattamento a danno degli animali ed è stato riscontrato che sono in buono stato di salute, le teche sono pulite e non vi è alcun cattivo odore.

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109717109

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno