Tu sei qui: CronacaAnimali utilizzati per i test sui gas di scarico. Dopo DieselGate un altro macigno sulle case automobilistiche tedesche.
Inserito da (admin), domenica 28 gennaio 2018 09:45:20
Nuovo scandalo per l'auto tedesca: nella bufera Bmw Daimler e VW per test sulle scimmie costrette a respirare i gas di scarico. Gli scienziati hanno usato dieci macachi a coda lunga Le case automobilistiche tedesche di nuovo al centro di polemiche. Il caso sollevato dal New York Times che ha rivelato che Bmw Daimler e VW, tramite un comune centro di ricerca, hanno finanziato test durante i quali 10 scimmie sono state usate per provare gli effetti dei gas di scarico per 4 ore. Secondo quanto emerso, le scimmie sono state rinchiuse in una specie di vetrina, tranquillizzate con la proiezione di cartoni animati e sottoposte a gas di scarico del motore diesel di un Maggiolino. Per distrarsi potevano guardare dei cartoni animati. La vicenda ha suscitato immediate reazioni di indignazione. Volkswagen e Daimler si sono scusate distanziandosi da ogni forma di tortura degli animali. "Siamo convinti che il metodo scientifico scelto in quella circostanza fosse sbagliato", afferma una nota del gruppo di Wolfsburg. Gli esperimenti risalgono al 2014 e sono stati svolti in un laboratorio di Albuquerque (USA). Dovevano dimostrare che i moderni veicoli diesel sono meno inquinanti di quelli del passato. Sembra che gli scienziati non sapessero che stavano impiegando un motore al cento del Dieselgate per le emissioni truccate. Questo è assolutamente non scientifico, sottolinea Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti". Sappiamo tutti che i gas di scarico fanno male, allora perchè costringere i primati a respirarli per farli ammalare e morire?
Fonte: Booble
rank: 10362102
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...