Tu sei qui: CronacaAnno sociale AMCI, inaugurazione di lusso
Inserito da Il responsabile, Antonio De Caro (admin), martedì 7 novembre 2006 00:00:00
Grande fermento vive in questi giorni la sezione "S. Giuseppe Moscati" dell'Associazione Medici Cattolici Italiani dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni. Infatti, ad inaugurare l'anno sociale 2006-2007 vi sarà un ospite d'eccezione: il Presidente Nazionale dell'Associazione, il Prof. Vincenzo Maria Saraceni, che ha accettato con entusiasmo l'invito rivoltogli dal Presidente diocesano e Consigliere Nazionale, dott. Giuseppe Battimelli, al quale è legato da stima ed amicizia, per gratificare con la sua presenza il prezioso lavoro svolto in questi anni dalla sezione.
Il prof. Saraceni terrà una lezione magistrale dal titolo "La bioetica: tra fede e scienza", nella quale affronterà i più delicati temi dibattuti in questo momento: dalla difesa dell'embrione all'utilizzo delle cellule staminali ed all'eutanasia. L'incontro si svolgerà venerdì 10 novembre, alle ore 19, nel Palazzo Arcivescovile di Cava de'Tirreni, alla presenza dell'Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, e dell'assistente ecclesiastico dell'AMCI, Mons. Carlo Papa. Moderatore dell'incontro sarà il prof. Antonio De Caro, giornalista, addetto stampa della Curia Arcivescovile.
Vincenzo Saraceni è nato a Roma ed è ordinario di Medicina Fisica e Riabilitazione presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Proviene da una famiglia di intellettuali cattolici (il padre Guido, insigne giurista, è stato ordinario di Diritto Ecclesiastico all'Università di Napoli) ed ha testimoniato la sua fede religiosa con una lunga militanza nei movimenti del laicato cattolico. Iscritto all'AMCI dal 1976, ne è stato dapprima segretario generale, poi vicepresidente e nel 2004 è stato eletto Presidente Nazionale, profondendo sempre grande impegno nella difesa della vita umana dal concepimento alla morte naturale, nelle sedi sia associative che istituzionali e politiche.
Nel suo curriculum non manca l'impegno politico attivo: è stato Assessore alla Sanità e poi all'Ambiente alla Regione Lazio ed anche capo della segreteria tecnica al Ministero della Salute. Da sottolineare che il Parlamento di recente lo ha scelto insieme ad altri 36 "saggi", personalità nel campo della medicina, del diritto e della bioetica, per essere ascoltato dalla Commissione Sanità del Senato sulla scottante questione del testamento biologico e dell'eutanasia.
Fonte: Il Portico
rank: 10685100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...