Ultimo aggiornamento 7 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAnnullata la Disfida dei Trombonieri

Cronaca

Annullata la Disfida dei Trombonieri

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 10 luglio 2001 00:00:00

Ultim'ora (a cura della redazione del Portico): Con una clamorosa decisione l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri ha decretato l'annullamento della XXVII edizione della "Disfida dei Trombonieri". Abolito anche il trofeo "Città Fedelissima" relativo alla migliore coreografia. Un'errata interpretazione del regolamento associativo ha determinato questa sorprendente conclusione. Ulteriori commenti ed approfondimenti nella nostra sezione "Focus". Questo l'articolo pubblicato ieri dal Mattino prima che la vicenda, comunque vergognosa ed indecorosa, assumesse tali, inaspettati contorni.

--------------------------------------------------

 

"Sant'Anna" (foto in alto), nella Disfida dei Trombonieri, vince la Pergamena Bianca. Ma già è giallo: è stato chiesto l'annullamento della gara. Un finale con il botto. Amaro se dovessero prevalere le ragioni delle squadre ricorrenti. Una gioia, quella della civettuola frazione, che rischia di tramutarsi in delusione.

«Ma noi faremo valere le ragioni del campo e dei giudici - ha affermato la presidente, Ada Viscito, nell'avviarsi all'incontro dei rappresentanti dei distretti e delle 8 squadre - Ci batteremo perché non ci venga sottratto un premio che ci è stato già assegnato domenica sera». Da ieri sera tardi si è al lavoro per dirimere la questione, approfondendo il regolamento ed esaminando le carte dei giudici della gara. «Abbiamo chiesto - spiega Enzo Nicoli, presidente della "Filangieri", una delle candidate alla vittoria finale - agli amici dei distretti e agli stessi giudici un approfondimento del regolamento adottato per la gara e, soprattutto, l'esame delle relazioni dei singoli giudici. C'è stata, forse, un'errata interpretazione che ha portato a valutazioni diverse. Mettere ordine tra le carte credo che giovi a tutti, per oggi e per il futuro.

Il premio è stato assegnato a "Sant'Anna", mentre ben altre 3 squadre l'avevano superata, piazzandosi ex aequo: "Filangieri", "Senatore" e "SS. Sacramento" (nella foto al centro, Franco Senatore e Maurizio Bottiglieri, rispettivamente presidente dei "Senatore" e caposquadra del "SS. Sacramento"). «La vittoria avrebbe dovuto essere assegnata a quella squadra che, secondo parametri previsti per la cadenza dello sparo e la tonalità del fuoco - continua Nicoli - avesse totalizzato un quorum più alto tra le tre». Ora tutto è in discussione, la vittoria di "Sant'Anna" e il rinvio all'anno prossimo.

Eppure il tutto si era aperto in una coreografia superba. Lo stadio era stracolmo in tutti i settori, il tifo «calcistico» per le varie squadre. Una scenografia ed un colpo d'occhio stupendi. I colori delle contrade e delle divise, i colpi dei pistoni, il fumo della polvere avevano creato un'atmosfera surreale. E in tale clima i trombonieri consumavano la fatica di un anno di lavoro, di prove ed esercizi continui. I veri protagonisti di una gara che dura 365 giorni l'anno.Una vera e propria festa delle contrade. Si respirava un'aria medievale, quando nei villaggi ci si preparava alle feste di maggio, in cui tutte le comunità de la Università si davano appuntamento per festeggiare la primavera e gareggiare. E, mentre la folla si apprestava ad uscire dallo stadio, sul campo nasceva il caso (nella foto in basso, il giudice di gara mentre legge il contestato verdetto). I conti non tornavano, la discussione si faceva animata, poi la decisione di rimettere tutto nelle mani dell'Associazione Sbandieratori e Trombonieri. «No alle polemiche, vogliamo che resti una gara e conservi lo spirito che anima tutti», invita Guglielmo D'Alessio, presidente del "SS. Sacramento".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109813108

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...