Tu sei qui: CronacaAnnunziata, invocati più spazi per i ragazzi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 marzo 2003 00:00:00
Più spazio per i giovani dell'Annunziata. Questa la richiesta che parte dalla frazione metelliana sita alle pendici di Monte Castello, nella quale la mancanza di apposite aree costringe i ragazzi a giocare a pallone nella nuova villetta, deturpando aiuole, fiori e monumenti, con il pericolo di danneggiare anche la statua di Padre Pio, che da poco tempo vi è stata collocata. «Chiediamo all'Amministrazione - dichiara Vincenzo Rispoli - di dare la possibilità ai tanti ragazzi della frazione di usufruire di uno spazio attrezzato e sicuro, dove, soprattutto in estate, sfogare la propria vitalità. Sarebbe possibile, con la collaborazione della locale associazione e della parrocchia, ricavare uno spazio proprio in un terreno della Curia, adiacente la chiesa. Il Comune potrebbe accordarsi con il parroco, don Paris Mazzocchi, e con la Diocesi per usufruire del terreno e renderlo praticabile ai giovani del posto, costruendoci un campetto polivalente e dandolo in gestione all'associazione, che curerebbe tutte le incombenze burocratiche. Un progetto che, con pochi costi, darebbe un grande aiuto a questi ragazzi».
Fonte: Il Portico
rank: 10436107
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...