Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAntenna su Monte Castello, insorgono i residenti

Cronaca

Antenna su Monte Castello, insorgono i residenti

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 marzo 2003 00:00:00

Non basta il parere favorevole dell'Arpac per i nuovi impianti di telefonia mobile da installare su strutture comunali. Circa 300 cittadini hanno firmato una petizione, indirizzata al sindaco Messina, per protestare contro la decisione di utilizzare il sito del serbatoio idrico comunale, situato su Monte Castello, indicato tra quelli che, insieme ai tralicci (lato Distinti) dello stadio "Simonetta Lamberti", al Palazzo di Città ed all'ex inceneritore in località Monticelli, potranno ospitare nuove antenne. «Abbiamo chiesto - dice Raffaele Cardamone - di verificare attentamente se sussistono tutti i requisiti per garantire i residenti. Il serbatoio è in una posizione vantaggiosa per l'irradiazione delle onde magnetiche per la copertura della Vallata, ma anche, in linea d'aria, vicino alle abitazioni. Già in occasione delle prove dei tecnici della società installatrice, con un nostro consulente abbiamo verificato dei picchi preoccupanti, anche in considerazione dell'abbassamento della soglia prevista per legge. Oltretutto, chi ci garantisce che le potenze siano mantenute basse e venga effettuato un continuo monitoraggio per il controllo?». Il Comune ha predisposto un contratto ad hoc per permettere alle società di gestione della telefonia mobile di utilizzare propri stabili, in modo da porre un freno alla giungla di antenne selvagge scatenatasi nella Vallata anche grazie ai lauti proventi garantiti ai privati. Il ricavato, stimato in circa 30mila euro, sarà destinato alla tutela ambientale. Intanto, alla petizione è stata allegata una perizia tecnica che ne denuncia i rischi. «Non ci sono certezze - spiega l'ingegner Matteo Armenante - sull'esposizione cronica a questo tipo di onde. Si predispongano centraline di monitoraggio, tali da ridurre i rischi, anche psicologici, derivanti dall'ansia di sentirsi indifesi rispetto a queste problematiche». «Non vogliamo antenne sulle nostre teste. I nostri figli giocano a poca distanza - affermano Anna Suma, Maria Nunziante e Leonilda Ferrara - e siamo preoccupati per il loro futuro». Già presentati, intanto, tre progetti relativi ad impianti sul Palazzo di Città, sul serbatoio idrico di Monte Castello e sui tralicci dello stadio. Si aspettano solo le autorizzazioni comunali, dopo il parere favorevole già emanato dall'Arpac (Agenzia regionale per il controllo dell'ambiente), che ha definito la non pericolosità degli impianti. Malumore anche tra i dipendenti comunali, la cui struttura dovrà ospitare uno dei tre impianti. In molti chiedono, denunciandone il silenzio, che i sindacati si facciano sentire sull'argomento, anche perché, adiacente al Municipio, c'è l'Ufficio di Igiene dell'Asl, frequentato dai bambini per le vaccinazioni.

Fonte: Il Portico

rank: 10228107

Cronaca

Cronaca

Salerno, rapina in farmacia: tre uomini fermati dalla Polizia

Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...

Cronaca

Corruzione negli appalti pubblici: perquisizioni a funzionari provinciali e imprenditori ad Avellino

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...

Cronaca

Avellino: tre funzionari della Provincia e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito di indagini espletate nel settore della tutela della spesa pubblica, stanno dando esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso da questo...

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...