Tu sei qui: CronacaAntenne, al via l'atteso monitoraggio
Inserito da (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
Approvata la convenzione con l'Arpac. La Giunta comunale ha avviato un monitoraggio atmosferico ed elettromagnetico del territorio. La convenzione è operativa, l'Arpac potrà avviare il lavoro già nei prossimi giorni. «Abbiamo chiesto una mappatura completa delle zone a rischio e del territorio - dice il sindaco Messina - ed abbiamo con questo atto restituito serenità alla nostra comunità». Il problema era stato posto con forza in Consiglio comunale dai gruppi dell'opposizione, che nel discutere il piano di razionalizzazione dei posti di telefonia mobile avevano chiesto il fermo dei lavori, in attesa del monitoraggio dell'Arpac. Le proteste erano state vivaci, erano nati comitati di lotta spontanei alla Maddalena, a Santa Lucia, a Sant'Arcangelo, a via Mazzini, riunitisi poi in un comitato permanente. Si chiedeva un monitoraggio completo del territorio da un punto di vista acustico, atmosferico ed elettromagnetico. «Solo dopo questa operazione - aveva affermato il consigliere Michele Coppola - potrà essere predisposto il piano delle zone in cui installare i siti per la telefonia mobile». Soddisfatto l'assessore all'Ambiente, Luigi Napoli, che aveva sollevato il problema, pur approvando il piano: «L'operatività della convenzione con l'Arpac testimonia la volontà dell'Amministrazione di operare concretamente e realmente a difesa della nostra comunità». Intanto, i comitati sono ancora allertati, sono preoccupati che si possano realizzare le postazioni dei siti prima dei risultati del monitoraggio. «Staremo in guardia ed eviteremo che si possano commettere errori», avvertono.
Fonte: Il Portico
rank: 10435108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...