Tu sei qui: CronacaAntenne, attesa per l'interrogazione di Mastella
Inserito da Susy Rispoli (admin), mercoledì 4 agosto 2004 00:00:00
A Cava de'Tirreni si torna a parlare di antenne di telefonia mobile e di dissesto idrogeologico. Argomenti che l'Associazione "Polis" ha ampiamente trattato, con interventi seri e tecnicamente validi. Per conoscere gli ultimi sviluppi, intervistiamo il vice-Coordinatore di "Polis", Domenico Campeglia, e la responsabile all'Ambiente del sodalizio, Daniela Zuppetti. «Ho avuto modo di apprendere dalla stampa - sottolinea Campeglia - di nuove sollevazioni popolari contro le installazioni delle antenne di telefonia mobile in località Monticelli. Dal primo momento noi, con dichiarazioni rese dal Coordinatore Enzo Gallo, abbiamo sempre sostenuto che il Sindaco aveva in mano elementi tecnici che gli consentivano l'installazione di tali antenne. Ma, nel contempo, avevamo interessato i Ministri dell'Ambiente e della Salute, affinché fornissero un parere super tecnico che tranquillizzasse i cittadini in merito ai danni che l'installazione delle stesse avrebbe potuto, o non, arrecare alla pubblica incolumità. Sempre nella stessa ottica, in data 26 maggio 2004, l'Onorevole Clemente Mastella dell'Udeur presentava, su nostra esplicita richiesta, un'interrogazione parlamentare a risposta scritta, a sua firma e di altri deputati, ai Ministri dell'Ambiente e della Salute. Una prima risposta ci è giunta dai Responsabili del Ministero dell'Ambiente, ma, ad onor del vero, non aggiunge nulla di nuovo a quanto già avevamo manifestato alla pubblica opinione, limitandosi solamente ad illustrare la normativa nazionale in materia. Ora attendiamo una risposta forte e netta all'interrogazione presentata dall'Onorevole Mastella, il quale ha già sollecitato la stessa. Questa è l'operatività politica di "Polis", che in poco più di un anno di attività ha saputo conquistare la fiducia della cittadinanza, non buttando fumo negli occhi, ma lavorando concretamente per la risoluzione dei problemi e presentando progettualità fattibili alla città ed agli amministratori. I risultati della nostra azione politica, non solo in campo ambientale, sono sotto gli occhi di tutti. Viene risolta la questione del vallone Contrapone, andrà a risoluzione la messa in sicurezza della località S. Felice di S. Anna e del vallone Breccelle. Un grazie doveroso, in tal senso, va all'Assessore Regionale all'Ambiente, Onorevole Ugo De Flaviis. Questa è "Polis" ed il Coordinamento della stessa, nonché il nutrito gruppo di aderenti, non ha tra le sue fila imbonitori politici, ma giovani che, con amore e senza risorse economiche in cassa, combattono per il futuro di Cava, coscienti di dare vita ad una nuova classe dirigente, abilmente guidata dal Coordinatore Enzo Gallo». Dello stesso avviso anche Daniela Zuppetti: «Dopo aver portato, con ampia soddisfazione, a prossima soluzione il problema del vallone Breccelle, per quanto attiene, invece, la situazione relativa all'installazione di tralicci per la telefonia mobile alla frazione di S. Lucia, stiano tranquilli i cittadini, perché con l'interrogazione dell'Onorevole Mastella si vuole sapere, definitivamente, dai Ministri della Salute e dell'Ambiente se le stesse siano dannose o meno per la pubblica salute. Come è nostro stile, noi, fin dal primo momento, non abbiamo cavalcato la tigre politica, distinguendoci da chi sulla questione e sulla pelle dei cittadini vuol fare mera speculazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10646102
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...