Tu sei qui: CronacaAntenne radio in tilt, una saetta la causa
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 26 marzo 2002 00:00:00
Silenzio radio per gli impianti di ricetrasmissione utilizzati dal Comune di Cava de' Tirreni. Il black out è stato causato dal fulmine che, venerdì pomeriggio intorno alle ore 14.45, ha fatto tremare l'intera Vallata. Un boato assordante, finestre che hanno tremato, allarmi impazziti e bambini, ma non solo, spaventati. Sembrava fosse caduta dietro l'angolo, ma la saetta si è scagliata sui bastioni del Castello (nella foto), alla sommità del monte che domina la città, sulle cui terrazze sono localizzate le antenne radio per i collegamenti della Protezione civile e dell'Ufficio Tecnico. Tutti zitti, quindi, da venerdì pomeriggio; solo ieri mattina hanno avuto inizio gli interventi tecnici per ridare voce ai settori comunali ammutoliti dalla calamità naturale. Più fortunati gli agenti della Polizia Municipale e quelli del locale Commissariato di Polizia, i cui impianti di ricetrasmissione sono, anch'essi, installati sul Castello. Non hanno subito gli stessi danni dei colleghi comunali, in quanto alimentati con pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo, quindi non collegati alla rete elettrica. Lo stesso Castello ha subito danni, seppur non ingenti. Il fulmine ha praticamente bruciato tutto l'impianto elettrico della struttura, facendo saltare tutti i neon, ma fortunatamente non ci sono stati incendi. Il Castello era chiuso e non ci sono stati pericoli per eventuali visitatori, ma resta il problema di ridare decoro al simbolo della città, deturpato dalle antenne di Vigili, Polizia e Protezione civile, che, probabilmente, contribuiscono anche ad attirare le saette, non essendo il Castello provvisto di parafulmine.
Fonte: Il Portico
rank: 10928105
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...