Tu sei qui: CronacaAnziana digiuna, prorogato lo sfratto
Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2004 00:00:00
Ancora 40 giorni di tempo da poter trascorrere nella casa in cui vive da ormai 40 anni. È stato questo accordo consensuale con i proprietari di casa a spingere la signora Carmela Scognamiglio, l'80enne che aveva deciso di fare lo sciopero della fame, ad interrompere la pericolosa forma di protesta contro l'ingiunzione di sfratto. Quando gli agenti della Polizia sono giunti nel suo appartamento di via Marcello Garzia per intimarle di lasciare l'appartamento, la donna, fortemente provata dai lunghi giorni di digiuno, ha chiesto, con l'appoggio dei suoi familiari, l'intervento di un medico. La richiesta è stata subito accettata e proprio la visita dello specialista ha confermato il precario stato di salute dell'anziana e l'impossibilità ad un suo trasferimento. Sulla base del parere medico anche i proprietari hanno cambiato idea, concedendole altri 40 giorni di tempo. Ora i figli, che hanno già trovato per lei una nuova sistemazione in un appartamento del centro, cercano di sfruttare questi giorni per prepararla all'idea del trasloco. «Avremo più tempo per convincerla - dicono - anche confortati dall'aiuto di uno specialista. Fino ad oggi abbiamo fatto di tutto per convincerla, ma non c'è stato verso. Per nostra madre questa casa è tutta la sua vita. È qui che ha vissuto da più di 40 anni: ci sono i suoi vicini, i commercianti di fiducia. Fuori da questa casa, anche se solo di qualche isolato, dice di sentirsi morta». Intanto, il sindaco Alfredo Messina, intervenuto sulla vicenda esprimendo la propria solidarietà, domani incontrerà la famiglia Scognamiglio. «Vogliamo dire grazie al sindaco - dichiarano i figli dell'anziana - per le parole di conforto che ha avuto nei nostri confronti». In quell'occasione si discuterà anche del contributo offerto dai Comuni per i canoni di affitto alle persone indigenti. E come annunciato già in occasione del primo appello, i figli della signora Carmela si dicono ormai intenzionati a scrivere alla Camera dei Deputati per avviare una battaglia sociale e difendere tutti gli anziani.
Fonte: Il Portico
rank: 10795106
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...