Tu sei qui: CronacaAnziana scippata da falsi letturisti
Inserito da (admin), lunedì 14 marzo 2005 00:00:00
Derubata di 800 euro e del bancomat da due giovani che si sono spacciati per letturista e ragioniere dell'Acquedotto. È successo mercoledì scorso, in via Atenolfi. Vittima M. F., anziana signora di 73 anni. Intorno alle 11, un giovane di bell'aspetto, dall'apparente età di 30 anni, ha bussato alla sua porta e si è presentato, carte alla mano e con tanto di tesserino munito di foto, dicendo di dover effettuare un controllo al contatore dell'acqua e verificare i consumi. «Dalla signora al piano di sotto - ha detto il ladro - c'è il ragioniere che sta completando la pratica e poi ci raggiungerà». I modi gentili ed il tesserino di riconoscimento hanno convinto la signora ad aprire la catena della porta e farlo entrare in casa. «Signora, dov'è il contatore?», ha chiesto. Ed insieme sono andati nel cucinino, per effettuare la lettura. Nel frattempo li ha raggiunti il complice, elegante, un po' più giovane del socio, secondo la signora, con tanto di cartella in mano. «Mi dice se ho eccedenza?», ha domandato, preoccupata, la donna. «Non si preoccupi - ha rassicurato il ladro - non avete consumato molto, anzi dovete avere un rimborso. Adesso il ragioniere farà il conteggio per la richiesta. Nel frattempo, vedo se c'è qualcuno nell'appartamento vicino». Ed invece si è furtivamente introdotto nella stanza da letto, dove, frugando nei cassetti, ha arraffato 800 euro (la pensione ritirata due giorni prima) ed il bancomat. Subito dopo è ritornato in cucina, dicendo che a fianco non rispondeva nessuno. Con modi gentili come erano arrivati, hanno salutato, dileguandosi. Ma qualcosa ha insospettito la signora: un odore fortissimo che quasi l'ha stordita. Ha chiamato la signora del piano inferiore, che ovviamente non aveva avuto alcuna visita. A quel punto la 73enne è corsa a controllare, rendendosi conto della sparizione dei soldi e del bancomat. Immediatamente ha avvertito i familiari, che si sono recati alla Stazione dei Carabinieri per la denuncia.
Fonte: Il Portico
rank: 10915105
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....