Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAnziani nel mirino dei truffatori

Cronaca

Anziani nel mirino dei truffatori

Inserito da (admin), mercoledì 24 marzo 2004 00:00:00

Anziani presi di mira da truffatori. Danneggiate anche le associazioni di volontariato ed enti benefici, il cui nome viene utilizzato da gente senza scrupoli. Delinquenti che si spacciano per letturisti del gas o dell'Enel, esattori, messi comunali o addirittura membri di comitati cittadini. Nel mirino i vecchietti che vivono da soli. Ieri, in via Gentile, una traversa di Viale Marconi, è stato notato un gruppo di persone dallo spiccato accento napoletano, intente a dividersi blocchetti di ricevute intestate a diverse associazioni di volontariato, ad enti benefici ed associazioni di disabili, e blocchetti, ovviamente falsi, per contributi alla ricerca sul cancro, intestati all'ospedale "Monaldi" di Napoli. Enti ed associazioni erano ignari della truffa e del danno che stavano per essere attuati, utilizzando il loro nome. Testimone casuale di questa spartizione, Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione di cittadini "Ordine e quiete". Pochi giorni prima, lo stesso Salsano aveva comunicato ai Vigili Urbani un fatto analogo, avvenuto sempre nella stessa zona, e le diverse segnalazioni pervenute alla sede dell'associazione "Ordine e Quiete", da lui fondata. «In questi giorni - dichiara Giuseppe Salsano - sono giunte varie segnalazioni, soprattutto da anziani, che si sono visti presentare a casa più persone in cerca di contributi. Chissà se le intenzioni di costoro fossero solo di spillare soldi subito o di scoprire quali fossero i bersagli migliori per colpi più sostanziosi da mettere a segno in un secondo momento». Proprio nei giorni scorsi, ignoti, privi di autorizzazione e con diverse motivazioni, si sono presentati alle porte dei cittadini cavesi per chiedere un obolo. «Ho fornito - continua Giuseppe Salsano - indicazioni dettagliate al Comando dei Vigili Urbani su questi individui. Non è giusto che, oltre ai cittadini, vengano danneggiate quelle associazioni che si adoperano per quanti ne hanno bisogno. In ogni caso, poiché le truffe ai danni degli anziani e dei disabili sono in vertiginoso aumento in tutta Italia, ho chiesto al questore di Salerno quali provvedimenti intende adottare per circoscrivere il fenomeno, visto che il sito internet - iniziativa lodevole - aperto dalla Questura salernitana per raccogliere simili denunce è di difficile utilizzo per gli stessi anziani». Anche l'Ente comunale si sta adoperando per evitare ai cittadini metelliani, ed in particolare agli anziani, questi raggiri mascherati da semplice contribuzione.

Fonte: Il Portico

rank: 10505102

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...