Tu sei qui: CronacaAnziano ferito a Nocera, il figlio: «Non ricorda nulla dallo shock. Il responsabile deve pagare»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 settembre 2020 11:50:44
Più ombre che luci sull'aggressione avvenuta ieri sera Nocera Inferiore. Un 83enne è stato è stato ferito nei pressi della parrocchia di San Giuseppe e il figlio ha denunciato il tutto sui social, con tanto di fotografie:
«Ieri sera, mercoledì 16 settembre verso le ore 18:30 circa in via Montalbino nei pressi della parrocchia di S. Giuseppe qualche balordo ha presumibilmente aggredito mio padre di 83 anni, suppongo in strada. Lui non ricorda nulla dallo shock- L'ho trovato a casa pieno di sangue. L'hanno ricoverato stanotte al Cardarelli con fratture a tutto il volto ed ematomi compatibili con aggressione. Non so cosa sia successo. Se qualcuno abbia visto qualcosa,dato l'orario trafficato, che possa aiutarmi a capire gli sarei grato se mi da informazioni. Vi prego di condividere, il balordo che lo ha massacrato non la deve fare franca».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102010109
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...