Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAperta la caccia ai ‘pataccari'

Cronaca

Aperta la caccia ai ‘pataccari'

Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2004 00:00:00

L'allarme truffe partito pochi giorni fa - quando in Corso Umberto I quattro palermitani sono stati fermati e denunciati dagli agenti di Polizia per aver piazzato orologi ed oggetti taroccati ad ignari acquirenti - ha scatenato la caccia alle bande di specialisti: forestieri che agirebbero in città grazie all'aiuto di basisti del posto. E così, nell'ultimo fine settimana la Polizia ha puntato gli occhi su possibili sospetti, intensificando i controlli, le perquisizioni e gli accertamenti. L'indagine sarebbe partita da una serie di indizi. Solo qualche mese fa, a settembre, altri quattro palermitani vengono fermati dalla Polizia per truffa: nella loro auto vengono ritrovati orologi falsi, oggetti taroccati pronti per essere venduti come griffati. Venerdì scorso si è ripetuto lo stesso copione: ancora truffe, ancora pregiudicati palermitani. Al Corso Umberto I gli uomini della Squadra anticrimine, diretta dal vicequestore Sebastiano Coppola, incastrano quattro uomini che nella mattinata avevano messo a segno diverse truffe, piazzando falsi preziosi e vendendo a prezzo d'oro orologi taroccati. Gli accertamenti in Commissariato provano i primi sospetti: le verifiche al terminale ed il controllo dei documenti confermano che si tratta di quattro pregiudicati, originari di Palermo. Anche per loro scatta la denuncia ed il foglio di via, con divieto di ritorno a Cava. Gli investigatori li chiamano i "pataccari", esperti in truffe ai danni di anziani, organizzate in città lontane dai loro centri di origine. L'indagine si è presto allargata, perché con ogni probabilità l'elenco della banda non è finito. Ad accreditare quest'ipotesi ci sarebbero due indizi. Primo: la scelta di Cava come centro dove mettere a segno le truffe. Secondo: l'esistenza di un presunto collegamento tra le bande siciliane e la città. In queste ore gli investigatori hanno messo insieme, pezzo per pezzo, la storia di questi "pataccari". Hanno ricostruito i ruoli di ognuno e la tecnica utilizzata alla ricerca di possibili complici del posto. Intanto, il lavoro degli agenti del Commissariato continua senza sosta. Per cercare di prevenire episodi di microcriminalità, è stata intensificata la presenza sul territorio, nonostante le carenze d'organico, che vengono sopperite con una gestione oculata degli uomini e sacrificio da parte del personale a disposizione del Commissariato locale.

Fonte: Il Portico

rank: 10956100

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno