Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAppalti pubblici, i dettagli del blitz della Finanza sull'arresto del Sindaco di Sorrento

Cronaca

Un’articolata indagine della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, condotta dalla Guardia di Finanza, ha portato all’arresto in flagranza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola

Appalti pubblici, i dettagli del blitz della Finanza sull'arresto del Sindaco di Sorrento

L’operazione ha avuto luogo nella serata di martedì 20 maggio, quando, nel corso di una cena con un imprenditore della penisola sorrentina, è avvenuta la consegna di 6.000 euro in contanti, relativi a un appalto già assegnato per i servizi di refezione scolastica del triennio 2023-2026. La somma, che rappresentava una tranche di un accordo illecito più ampio (pari a 120.000 euro), è stata trovata immediatamente sulla persona degli indagati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 11:37:14

È stato arrestato in flagranza di reato nella serata del 20 maggio il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, insieme a un collaboratore del suo staff, Francesco Di Maio. L'operazione è stata eseguita dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata e coordinata dalla Procura oplontina. I due sono accusati di induzione indebita a dare o promettere utilità, reato previsto dall’articolo 319-quater del codice penale.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il primo cittadino e il suo collaboratore avrebbero ricevuto 6.000 euro in contanti da un imprenditore della penisola sorrentina, durante una cena organizzata in un ristorante locale. Il denaro, consegnato in banconote, sarebbe stato parte di una somma più ampia di 120.000 euro pattuita in relazione all’appalto per i servizi di refezione scolastica 2023-2026, del valore complessivo di oltre 4,5 milioni di euro.

Al momento dell’arresto, i finanzieri hanno trovato 4.500 euro nella disponibilità del sindaco e 1.500 euro addosso a Di Maio. Gli accertamenti hanno inoltre evidenziato che l’imprenditore avrebbe già versato 66.000 euro complessivi per lo stesso appalto. Un secondo flusso di denaro, pari a 50.000 euro, sarebbe stato invece legato a un altro appalto per l’ottimizzazione dell’asilo nido comunale tra il 2022 e il 2025.

Durante le perquisizioni, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto oltre 34.000 euro in contanti nell’abitazione del sindaco. Complessivamente, nell’ambito dell’inchiesta, sono stati sequestrati oltre 285.000 euro tra denaro, documentazione e dispositivi elettronici. Tra i sequestri più singolari, 167.000 euro nascosti all’interno di un tavolo da biliardo nell’abitazione di un "sensitivo", Raffaele Guida, considerato fiduciario del sindaco nei rapporti con imprenditori.

Già il 28 dicembre 2024, Coppola era stato fermato con 15.000 euro in contanti occultati in una scatola di panettone, somma ritenuta collegata a dazioni illecite.

L'inchiesta coinvolge 22 soggetti, tra cui dipendenti comunali, imprenditori e lo stesso fiduciario. Le ipotesi di reato spaziano dalla corruzione alla turbativa d’asta fino al peculato.

Le indagini sono ancora in corso e il sindaco, come gli altri indagati, è da ritenersi innocente fino a sentenza definitiva, come previsto dalla legge.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106722103

Cronaca

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Cronaca

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno