Tu sei qui: CronacaAppalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 09:15:55
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, prevede la sospensione per 12 mesi del responsabile del procedimento e per 6 mesi del collega addetto all'istruttoria.
Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalle Fiamme Gialle, i due pubblici ufficiali avrebbero orchestrato un affidamento diretto relativo all'acquisto di quattro autovetture di servizio destinate alla Polizia Municipale, violando le disposizioni del Codice degli Appalti. La fornitura, dal valore di diverse decine di migliaia di euro, sarebbe stata assegnata a un concessionario legato da un rapporto di parentela con uno degli indagati, configurando un evidente conflitto d'interessi.
Gli accertamenti investigativi, svolti anche tramite attività tecniche e l'analisi di documentazione, hanno messo in luce come il funzionario - con la complicità del collega - avrebbe trasmesso in anticipo al concessionario "di famiglia" le specifiche tecniche richieste, consentendogli di caricare l'offerta sul portale MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) in una posizione di vantaggio rispetto agli altri operatori economici.
I reati ipotizzati a carico dei due indagati sono rivelazione di segreto d'ufficio e falso in atto pubblico fidefacente. Le indagini, ancora in corso, puntano a chiarire l'intera catena di responsabilità e a verificare eventuali ulteriori coinvolgimenti.
La notizia ha suscitato reazioni immediate sul piano politico. Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia del Comune di Cava de' Tirreni ha diffuso una nota in cui esprime «profonda preoccupazione» per quanto emerso dall'inchiesta.
«Siamo dinanzi a un fatto che offende la dignità dell'intera amministrazione comunale - si legge nel comunicato firmato dai consiglieri Italo Giuseppe Cirielli e Annalisa della Monica - e che richiede risposte immediate e trasparenti. Il Comune non può restare in silenzio di fronte a una vicenda che compromette l'immagine dell'Ente agli occhi dei cittadini e mina la fiducia nella correttezza della gestione pubblica».
Fratelli d'Italia chiede che il Sindaco e l'Amministrazione riferiscano «in aula, in modo urgente e dettagliato», sulle azioni intraprese, le eventuali responsabilità politiche e amministrative, e le misure volte a tutelare il buon nome dell'Ente. «Ribadiamo la nostra fiducia - conclude la nota - nel lavoro della magistratura e della Guardia di Finanza, auspicando che si faccia piena luce su una vicenda che, se confermata, rappresenterebbe una pagina gravissima per la nostra città».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10367100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...