Ultimo aggiornamento 57 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaApparecchiature guaste, 118 in tilt

Cronaca

Apparecchiature guaste, 118 in tilt

Inserito da (admin), giovedì 29 aprile 2004 00:00:00

Avevano risposto alla richiesta di aiuto di un'anziana colta da edema polmonare mentre era in casa. Prestate le prime cure, si erano preoccupati di verificare il suo stato di salute ed avevano controllato così i parametri vitali. La pressione era nella norma, ma, trasportatala in ospedale, gli stessi medici del 118 si sono accorti che i valori erano sballati e la diagnosi falsata. Il motivo? Un apparecchio per misurare la pressione, guasto da mesi e non sostituito. Di fronte all'ennesimo errore provocato dall'inadeguatezza delle apparecchiature in dotazione - per fortuna finito senza gravi conseguenze - alcuni medici del 118 (Saut di Cava de'Tirreni) hanno deciso di uscire allo scoperto, denunciando le numerose carenze e deficienze, specie strutturali ed organizzative, del Saut. Si ripropone, così, la polemica sull'organizzazione del 118, che, sebbene sulla carta appaia come un servizio ormai collaudato, si scontra nella realtà con una serie di inefficienze, vuoti e carenze a volte anche banali. Come quelli legati alla selezione delle chiamate, all'assegnazione dei codici, all'emergenza, alla suddivisione dei compiti tra i diversi operatori. Il caso più tragico qualche mese fa, quando una studentessa di Salerno, Daria D'Aragona, morì a seguito di uno choc anafilattico provocato da un antipiretico, proprio per il mancato trasporto in ospedale. «Non è la prima volta - sbottano i medici cavesi - che i colleghi del Pronto Soccorso ci hanno dimostrato che i valori da noi riportati erano sballati. L'apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa era fuori uso da tempo e, nonostante le nostre richieste, non era stato sostituito». Ed ora il caso dell'anziana cavese. Racconta un medico che preferisce mantenere l'anonimato: «È accaduto qualche giorno fa. Il 118 ha allertato la nostra postazione per una signora in edema polmonare. I colleghi sono giunti a casa della donna ed hanno prestato tutte le cure. Naturalmente, come da protocollo, hanno controllato i valori vitali. La pressione era nella norma. Stabilizzata, la paziente è stata trasportata in ospedale. E qui, in Pronto Soccorso, i medici hanno scoperto che i valori erano sbagliati: un errore da imputare all'apparecchio guasto. Solo il caso ha voluto che non si verificassero conseguenze peggiori. È davvero un paradosso pensare che noi operatori dell'emergenza, che siamo costretti ad agire in continua lotta contro il tempo, il più delle volte in luoghi non certo ottimali, abbiamo in dotazione apparecchiature non idonee». Stando alle loro testimonianze, i medici del 118 avrebbero segnalato il caso ai loro dirigenti ed avrebbero ottenuto la sostituzione di parte dell'apparecchio. «Hanno sostituito il bracciale, ma non è stato cambiato lo sfinganometro - precisano gli operatori del 118 - perché ci è stato detto che la loro fornitura prevede solo questo tipo di marca». Dalla subcentrale dell'Asl Sa1 hanno fatto sapere che l'apparecchio sarebbe stato sostituito non appena è giunta la richiesta scritta, come da direttive interne. Quanto alla marca o al tipo di attrezzatura scelta per le forniture dei presidi medici, rientra tra quelle in commercio e, dunque, perfettamente omologata ed adeguata all'uso.

Fonte: Il Portico

rank: 10226103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...