Tu sei qui: CronacaApprovata in Regione la "Salva CSTP"
Inserito da (admin), giovedì 6 dicembre 2012 00:00:00
Approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale della Campania la proposta di Legge per l’interpretazione autentica dell’art. 46 della LR. 28/03/02 n. 3, nel senso che le somme che la Regione Campania ha erogato alle aziende di trasporto locale nel periodo 1 luglio - 31 dicembre 2002 sono da considerarsi a tutti gli effetti contributi finalizzati al ripiano dei disavanzi di esercizio.
«II provvedimento legislativo regionale - sottolinea l’on. Giovanni Baldi - consentirà al CSTP il recupero di un debito erariale comprensivo di sanzione pari a 3 milioni, 456mila e 532 euro - omesso versamento di IVA - rivendicato dall’Agenzia delle Entrate. Il debito, confermato da una sentenza della Commissione Tributaria Regionale, si riferisce a trasferimenti regionali al CSTP del 2002. La proposta di legge precisa che i trasferimenti erogati all’epoca alle aziende di pubblico trasporto dalla Regione Campania non sono da intendersi corrispettivi, ma contributi e, dunque, esenti da IVA. Questa interpretazione autentica permetterà di cancellare il contenzioso per il CSTP».
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10554104
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...