Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaApprovazione Puc, corsa contro il tempo

Cronaca

Approvazione Puc, corsa contro il tempo

Inserito da (admin), giovedì 10 settembre 2015 00:00:00

Primo passo per l’approvazione definitiva del Piano urbanistico comunale (Puc). Ieri pomeriggio, mercoledì 9 settembre, il sindaco Vincenzo Servalli, l’assessore all’Urbanistica, Giovanna Minieri, ed i dirigenti comunali hanno incontrato a Palazzo di Città l’architetto Carlo Gasparrini, ossia il consulente che durante l’Amministrazione Gravagnuolo aveva disegnato il nuovo Puc di Cava de’ Tirreni.

La riunione è stata indetta allo scopo di fare il punto della situazione e porre una base di partenza che consenta di riavviare l’iter di approvazione del Piano urbanistico. Il Puc peraltro, come comunicato dalla Regione, dovrà essere concluso entro i prossimi 10 mesi. «Si tratta di un percorso accidentato - ha spiegato Servalli - Le procedure sono articolate e dobbiamo capire dove siamo arrivati e da dove ripartire».

La storia dell’approvazione del Puc è travagliata e dura da circa 10 anni. È iniziata con l’Amministrazione Gravagnuolo, che aveva fatto stilare un progetto preciso a Gasparrini, oggetto anche di una grande mostra a Santa Maria del Rifugio. Il Piano urbanistico era, poi, passato in eredità alla precedente Amministrazione Galdi, che aveva intenzione di rispettarlo, almeno per grandi linee. I correttivi apportati avevano solo lo scopo di far sì che fosse in linea con i diversi strumenti normativi regionali e provinciali.

Lo scorso anno, inoltre, l’ex sindaco Marco Galdi, insieme al legale cavese Francesco Accarino, aveva proposto un emendamento all’art. 7 della legge 35 del 1987. Nel provvedimento si stabiliva che, se il Puc è conforme agli strumenti sovracomunali, ma presenta una o più difformità rispetto al Piano urbanistico territoriale (Put), a queste si possa ovviare attraverso una specifica delibera non legislativa del Consiglio regionale, che sarà chiamato a valutare caso per caso.

Secondo i proponenti, questa poteva essere la chiave per accelerare l’approvazione del Puc ed allargarne le maglie, in modo da aprire spazi per insediamenti abitativi e per il terziario in una città ingessata dal Put. In particolare, si sarebbero potuti aprire spazi per 1300 nuovi alloggi Ers ed Erp e per attività terziarie. L’emendamento, secondo Galdi, avrebbe potuto consentire anche la riqualificazione delle ex Arti Grafiche Di Mauro - attualmente nel più totale abbandono - ed avrebbe dato un input agli imprenditori, che si sarebbero sentiti incoraggiati ad investire.

Adesso, però, la parola è passata all’Amministrazione Servalli, che da oggi ha iniziato la sua corsa contro il tempo per l’approvazione, ponendosi come base di partenza sempre il Puc plasmato dall’Amministrazione Gravagnuolo.

Alfonsina Caputano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10775103

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...