Tu sei qui: CronacaApre il Laboratorio Culturale “Campania Bellezza del Creato”
Inserito da (admin), martedì 22 febbraio 2022 11:45:02
Il Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, ospiterà lo spazio permanente dedicato alla valorizzazione del buono e del bello della nostra regione, realizzato dall’Associazione Terre di Campania APS. Prende vita, presso il Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia (NA), il Laboratorio Culturale "Campania Bellezza del Creato", che sarà ufficialmente aperto al pubblico sabato 26 febbraio 2022, a partire dalle ore 18:00. "Campania bellezza del Creato" è il percorso laboratoriale ed espositivo ideato da Giuseppe Ottaiano e promosso dall’Associazione Terre di Campania APS, impegnata da anni nella realizzazione di progetti concreti di promozione del territorio e delle risorse della nostra regione. Il nuovo progetto è nato per favorire la valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale, naturalistico e antropologico della nostra regione, nell’ottica di contribuire a sviluppare l’educazione alla sua tutela. Non un semplice contenitore dove custodire tesori, ma uno spazio pulsante e vivo, fruibile da tutti. Il filo conduttore delle attività del laboratorio sarà la conoscenza della bellezza del nostro territorio in ogni sua declinazione, perché anche attraverso il bello si eleva la qualità sociale della vita. Al centro di questo nuovo spazio di scambio, cultura e condivisione c’è l’installazione artistica "Gocce d’Acqua", che dopo un lungo percorso espositivo presso prestigiose location campane, trova ora dimora stabile presso il Santuario della Madonna dell’Arco. Si tratta di un‘installazione artistica collettiva in cui l’Arte non è mera decorazione, ma visualizzazione di un’esperienza che racconta, celebra e contempla il valore dell’acqua come elemento e bene insostituibile da conoscere e custodire. La cultura fa bene al mondo, e l’arte è un bene che deve essere messo a disposizione di tutti. "Campania bellezza del Creato", ospiterà, inoltre, attività e percorsi specifici dedicati al mondo della scuola, realizzati in collaborazione con la GORI spa, azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 74 comuni della Campania. . Uno spazio permanente, a disposizione di tutti, in cui l’arte, la musica e le immagini invitano alla scoperta della bellezza della nostra terra. All’evento inaugurale interverranno:
Fonte: Booble
rank: 10763103
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...