Tu sei qui: CronacaArabia Saudita, condannata a 6 mesi hostess italiana
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 giugno 2023 20:47:29
Era stata portata via dall'hotel dove alloggiava e condotta da diversi uomini su un auto nera e con i vetri oscurati.
Dopo aver - per fortuna - respinto le prime paure di un rapimento, o altro, si venne a scoprire come, Ilaria De Rosa, hostess italiana di 23 anni originaria di Resana, in provincia di Treviso, era stata arrestata con l'accusa - da lei respinta - di possesso di stupefacenti.
Secondo la ricostruzione della vicenda, sarebbe stata trovata con uno spinello nel reggiseno durante un controllo di polizia nel mezzo di una festa sulla spiaggia con alcuni amici tunisini.
Oggi è arrivata la sentenza da un giudice monocratico di Gedda e dopo una camera di consiglio durata due ore, alla presenza del console generale italiano Leonardo Maria Costa e della sorella Laura.
Al termine dei sei mesi è prevista l'espulsione dal Paese. Contro la sentenza è possibile ricorrere in appello entro 30 giorni dal deposito delle motivazioni.
Spetta ora a Ilaria e ai suoi legali decidere se presentare ricorso. Gli altri imputati nel processo sono stati condannati a un anno e sei mesi.
De Rosa è detenuta in una struttura a 40 minuti da Gedda.
Avuta la notizia dell'arresto, il console generale Leonardo Maria Costa l'aveva subito visitata in carcere, trovando la connazionale in buone condizioni fisiche e psicologiche.
La giovane si è sempre dichiarata totalmente innocente e di non capire bene le ragioni della sua detenzione: si è resa conto di essere stata arrestata soltanto una volta condotta in una stazione di polizia ma ha detto di essere stata formalmente interrogata, in lingua inglese, solo dopo cinque giorni, e di avere sempre contestato ogni tipo di addebito circa consumo o detenzione di sostanze stupefacenti che in Arabia Saudita, come noto, sono reati severamente puniti.
Intanto, l'ambasciata italiana a Riad e il Consolato generale a Gedda, in stretto raccordo con la Farnesina, stanno prestando tutta l'assistenza possibile alla connazionale.
"Subito dopo la sentenza, abbiamo richiesto un'altra visita consolare per permettere alla sorella della connazionale di visitarla", spiegano fonti diplomatiche.
Fonte foto: Foto diIchigo121212daPixabay e Foto diHands off my tags! Michael GaidadaPixabay
Fonte: Booble
rank: 104812104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...