Tu sei qui: CronacaArchitetti in gara per le luci del Borgo
Inserito da (admin), martedì 6 aprile 2004 00:00:00
Un grande concorso di idee per un progetto di illuminazione artistica della maggiore ricchezza storico-architettonica della città: il corso porticato. La proposta è dell'Ascom, che l'ha avanzata, nel corso della riunione di ieri mattina con il sindaco Messina, nell'ambito della ripartizione dei fondi di Urban Italia destinati al commercio. «È una grande opportunità - spiega il presidente Luigi Trotta - per il rilancio dell'intero borgo antico: un concorso di idee internazionale per un progetto di illuminazione artistica del centro storico. Diverrebbe un'occasione di marketing territoriale, che, se gestito bene, potrebbe portare la città alla ribalta nazionale, aprendosi alle idee di artisti che sappiano valorizzare nella maniera più opportuna una ricchezza non solo storica ed architettonica, ma anche commerciale della città». Pure i commercianti farebbero la loro parte. «Sui circa 750mila euro disponibili - continua Trotta - la parte destinata ai singoli commercianti potrebbe essere impiegata per l'eliminazione, per esempio, degli antiestetici motori dei condizionatori o per il rifacimento degli esterni dei negozi, in linea con un più generale piano di recupero del centro storico, che, con gli interventi già previsti dall'Amministrazione di pavimentazione, sistemazione delle facciate e dei cavi volanti, darebbe una significativa spinta al rilancio dell'intero commercio cavese». In merito alla riunione di ieri, intanto, Aldo Trezza, presidente della Confesercenti, pone il problema del rispetto degli orari: «Nei rapporti con l'Amministrazione sono un optional. Dopo un'ora di attesa, sono dovuto andare via».
Fonte: Il Portico
rank: 10195101
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...