Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArea mercatale, venerdì la prima pietra

Cronaca

Area mercatale, venerdì la prima pietra

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 26 maggio 2004 00:00:00

Venerdì mattina, alle ore 11, in Viale Marconi verrà posta la prima pietra dell'area mercatale e fieristica della città metelliana. Saranno presenti le massime autorità cittadine, con il testa il sindaco Alfredo Messina, che aprirà ufficialmente il cantiere. Un'importante opera pubblica, fondamentale per il rilancio economico, turistico e commerciale della Vallata, che sarà realizzata con un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro elargiti dal Patto Territoriale "Cava-Costa d'Amalfi". L'area, che sorgerà nei pressi del cimitero, rappresenta la risposta concreta dell'Amministrazione comunale, ed anche in tempi relativamente brevi, alle proteste ed alle esigenze dei residenti nella zona dell'attuale mercato settimanale del mercoledì, comprendente la frazione di S. Maria del Rovo ed una corsia di Viale Marconi. Il progetto, redatto dall'ing. Luca Caselli, responsabile del V Settore, prevede la realizzazione su una superficie di 16mila metri quadri di un'area mercatale e fieristico-espositiva, con uffici, strutture ricettive e di ristorazione. L'area sarà dotata, inoltre, di un terminal bus provvisto di 75 posti per mezzi pesanti, in grado di funzionare come zona di sosta per i bus turistici da e per la Costiera Amalfitana. La nuova infrastruttura, che gode tra l'altro di una posizione davvero strategica, vista la presenza a pochi metri del casello autostradale, consentirà di dare un'adeguata e funzionale sistemazione al mercato settimanale, al momento collocato in via S. D'Acquisto, e permetterà l'organizzazione di manifestazioni di tipo espositivo. L'area, oggetto ora di riqualificazione, oltre che di sbancamento e costruzione degli spazi ricettivi, sarà dotata di due piani. In superficie l'area mercatale, con i servizi e le zone a verde, mentre in un piano interrato sorgeranno l'area per il terminal bus ed un parcheggio d'interscambio con 70 posti auto. Il progetto preliminare dell'area mercatale risale al 1999 (Giunta Fiorillo), ma è stata l'Amministrazione Messina a rilanciare il progetto, migliorando lo standard qualitativo e le capacità ricettive dell'area. I lavori, partiti già da diversi giorni, dovrebbero ultimarsi entro il 2005. Tempo 18 mesi, dunque, e finalmente sarà completata l'area mercatale, valido strumento per lo sviluppo territoriale con le sue moderne tecnologie di sicurezza e confort per i fruitori.

Fonte: Il Portico

rank: 10656104

Cronaca

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...